aMICi - Un nuovo frontone in terracotta dalla via Latina - ANNULLATO

L’incontro illustra le terrecotte frontonali rinvenute lungo la via Latina, esposte per la prima volta al pubblico in occasione della mostra ‘La Roma della Repubblica: il racconto dell’archeologia’. A cura di Alessandra Avagliano.
Nel 1876, durante scavi condotti in un luogo imprecisato lungo la via Appia Nuova, furono scoperti 268 frammenti di terracotta di straordinaria qualità attribuiti al frontone di un tempio. I pezzi finirono sul mercato antiquario e solo nel 1885 fecero ritorno a Roma grazie all’intervento della Commissione Archeologica Comunale. In occasione della mostra ‘La Roma della Repubblica: il racconto dell’archeologia’ è stato effettuato il primo studio complessivo dei frammenti, che ha portato all’individuazione di undici figure che popolavano un frontone ‘chiuso’ secondo la tradizione greca. In occasione dell’incontro si illustrerà il frontone, dedicando particolare attenzione alle tecnologie digitali che ne hanno consentito la ricostruzione.
Informazioni
ANNULLATO
Giovedì 22 giugno 2023
ore 17.30
Attività gratuita riservata ai possessori della MIC card
Prenotazione obbligatoria allo 060608 (tutti i giorni 9.00-19.00).
In caso di disponibilità le persone possono aggiungersi anche il giorno stesso sul posto
Massimo 20 partecipanti
Consulta sempre la pagina AVVISI prima di programmare la tua visita al museo
Modalità di annullamento
In caso di impossibilità a partecipare all’attività prenotata, è necessario comunicare la disdetta tramite email al seguente indirizzo: disdetta.visite@060608.it (dal lun.al giov. ore 8.30 – 17.00/ ven. ore 8.30 – 13.30). In alternativa, è necessario chiamare il Contact Center 060608 (attivo tutti i giorni dalle ore 9.00 alle 19.00)
Organizzazione: Sovrintendenza Capitolina in collaborazione con Zètema Progetto Cultura