I Musei Capitolini aderiscono alla Giornata Internazionale delle Persone con disabilità

I Musei Capitolini di Roma aderiscono alla Giornata Internazionale dei diritti delle persone con disabilità con un’iniziativa dedicata a ipovedenti e non vedenti.
Grazie alla consolidata collaborazione con l’Associazione Museum Onlus, infatti, un gruppo di visitatori non vedenti, con i loro cani-guida, avranno la possibilità di avvicinarsi all’arte antica ed, eccezionalmente, di toccarne i capolavori.
Dal 1992 l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha dichiarato il 3 dicembre Giornata Internazionale dei diritti delle Persone con Disabilità, al fine di sensibilizzare la società sulla necessità di eliminare ogni tipo di barriera, fisica o culturale, che possa escludere alcune categorie di persone dall’accessibilità ad ogni aspetto della vita, privata e pubblica, garantendo a tutti i cittadini pari dignità.
I Musei Capitolini sono da tempo impegnati sul tema dell’accessibilità sia sul fronte della progettazione museale sia su quello delle attività educative e percorsi dedicati al pubblico speciale. In linea con la Convenzione dell’ONU del 2006 (art.30), che riconosce il diritto delle persone con disabilità a partecipare alla vita culturale, si uniranno quindi anche quest’anno alle iniziative culturali internazionali con un itinerario tattile guidato da operatori specializzati (e supportato da modelli architettonici in scala e pannelli a rilievo termoformati) che si snoderà attraverso il Palazzo dei Conservatori, il Tabularium e il Palazzo Nuovo.