Alla CariCart!!! Dal ritratto alla caricatura

Immagine lista: 
28/12/2014
Musei Capitolini

Laboratorio sulla mostra "TIEPOLO: i colori del disegno".
L’attività, nell’ambito della mostra che intende presentare la prepotente e carismatica personalità di Giambattista Tiepolo, partendo dal tema della caricatura nel Settecento, intende offrire delle coordinate per imparare a leggere e impostare un ritratto.

Dopo una breve introduzione alla mostra e alla sua articolazione e specificità,  ci si soffermerà sulla sezione relativa alla caricatura. Quindi si spiegherà brevemente la storia di questo genere  fino all'evolversi della caricatura stessa  nelle vignette di satira politica. 
In un secondo momento si passerà  alla fase operativa e interattiva nello spazio laboratoriale. 
Grandi e piccini, con strumenti e supporti diversi,  saranno invitati dai due operatori didattici a sperimentare la caricatura. Verranno forniti loro, oltre al materiale da disegno, giornali e ritagli di personaggi famosi (politici, attori, sportivi) che loro dovranno riportare sul foglio sotto forma di caricatura. In un secondo momento saranno invitati a sviluppare una vera e propria vignetta con i personaggi ritratti, inserendo nel lavoro prodotto anche un accenno di dialogo e realizzando  così una vera e propria vignetta satirica i più grandi e una vignetta fumettistica i più piccoli.
Finalità didattica del laboratorio
- conoscere un genere artistico meno noto, la caricatura, attraverso le opere di uno dei pittori più importanti del Settecento;
- imparare a “leggere” e impostare un ritratto focalizzando le parti più espressive del volto (e del corpo) e a renderlo ironico attraverso l’esagerazione di alcuni tratti della fisionomia
- sviluppare un atteggiamento di ironia e autoironia nei confronti dei difetti fisici, accettando quelli propri e degli altri con un sorriso

Informazioni

Lieu Musei Capitolini
Horaire

28 dicembre 2014 ore 16.00

Tickets for special events

Costo della visita € 7,00 + pagamento del biglietto di ingresso  al museo secondo tariffazione vigente. 
Prenotazione obbligatoria a cura di Coopculture  
06 39967800 

Information

Informazioni e prenotazioni (solo telefonica)
A cura di Coopculture  06 39967800
Partecipanti: massimo 30.
Durata: 2 ore

Points de rencontre:

Presso la biglietteria Musei

Typologie
Laboratoire
Réservation obligatoire: Sì

Eventi correlati

Il n'y a pas des activités en cours.
Il n'y a pas d'activités en programme.
20141226
148350
Musei in Comune
26/12/2014 - 06/01/2015
Evénement|Evénements