Un’idea da indossare: dallo Spinario al laboratorio attitudinale e creativo

L’Accademia va al Museo. Docenti e studenti dell’ Accademia di Belle Arti incontrano il pubblico in lezioni e laboratori interattivi sullo Spinario. (Mostra Spinario. Storia e fortuna).
Laboratorio didattico, consigliato a partire dai 14 anni.
Le esercitazioni degli elaborati grafici degli studenti-guida daranno al pubblico l’opportunità di assistere e interagire seguendo fase dopo fase l’impostazione dei differenti soggetti plastici. Da qui si procederà invitando gli stessi partecipanti a realizzare, dietro le indicazioni della docente, un itinerario di tracce che seguirà percorsi educativi all’attenzione visiva.
Questi appunti avranno una matrice di ricerca ornamentale-figurativa e saranno pertanto predisposti al successivo appuntamento di tipo pratico-laboratoriale per la realizzazione di micro sculture con la tecnica della fusione a cera persa, con le docenti Manuela Traini ed Edelweiss Molina, presso la sede dell’Accademia all’ex Mattatoio di Campo Boario.
Finalità
Sviluppare l’attenzione visiva e la creatività attraverso il disegno; premessa per la realizzazione, nei successivi incontri, di alcune microsculture in metallo che saranno consegnate ai partecipanti.
A cura di
Studenti e docente Corso di Disegno per la Decorazione e Corso di Design del Gioiello - prof.ssa Edelweiss Molina
In collaborazione con i Servizi Educativi e Didattici dei Musei Capitolini.
Informazioni
20 marzo 2014 ore 17.00 (durata 2 ore circa)
Iniziativa gratuita previo acquisto del biglietto d'ingresso al museo
Informazioni e prenotazioni obbligatorie allo 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00)
Max 12 partecipanti (attività consigliata a partire dai 14 anni)
Informazioni e prenotazioni obbligatorie allo 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00)
Max 12 partecipanti
Palazzo dei Conservatori - Sala Orazi e Curiazi
Galería de imágenes
Eventi correlati
125137

124075
