La Storia di pietra

Laboratorio didattico per ragazzi dagli 8 agli 11 anni
La Galleria Lapidaria, una parte dell’esposizione dei Musei Capitolini solitamente trascurata e utilizzata solo come passaggio di collegamento tra le due sedi museali, permette di avvicinare i visitatori al concetto che le iscrizioni, attraverso il testo e le immagini che lo accompagnano, siano una fonte primaria di informazioni su molti aspetti della vita nella Roma antica.
Descrizione
Il percorso si snoda attraverso la Galleria Lapidaria, dove sono raccolte oltre 1400 iscrizioni, che verranno utilizzate per ricostruire diversi aspetti della vita romana. Con l’aiuto di una scheda appositamente concepita, i visitatori seguiranno le spiegazioni degli operatori, che presenteranno le iscrizioni più significative per ciascuno dei temi di vita romana trattati. Dopo aver decifrato, con la guida degli operatori, alcune delle iscrizioni, i visitatori si cimenteranno, nello spazio laboratorio, nella scrittura di alcune semplici frasi autobiografiche su tavolette cerate, utilizzando lo stilo, come in epoca romana.
Informazioni
Domenica 7 luglio 2019 alle ore 11.00
Attività € 8,00 a ragazzo - € 2,00 ad adulto
Massimo 25 partecipanti (per ragazzi dagli 8 agli 11 anni)
Ingresso al museo a pagamento secondo tariffazione vigente
In occasione della prima domenica del mese ingresso gratuito per i residenti a Roma e nell'area della Città Metropolitana
Informazioni e prenotazione obbligatoria (entro le ore 13,00 del sabato) ai recapitI:
- email didattica@munus.com
- tel. 333/9533862 – 337/373414
- Sito web: www.munus.com - www.coop-arx.it
****************************
Organizzazione: ATI MUNUS - ARX
Presso la biglietteria dei Musei Capitolini