Famiglie al Museo, F@Mu 2015 – Nutriamoci di Cultura per crescere. Gli imperatori dell’età dell’angoscia… o meglio: se li conosci li eviti!
![](https://museicapitolini.org/sites/default/files/storage/images/musei/musei_capitolini/didattica/didattica_per_tutti/famiglie_al_museo_f_mu_2015_nutriamoci_di_cultura_per_crescere_gli_imperatori_dell_eta_dell_angoscia_o_meglio_se_li_conosci_li_eviti/631743-11-ita-IT/famiglie_al_museo_f_mu_2015_nutriamoci_di_cultura_per_crescere_gli_imperatori_dell_eta_dell_angoscia_o_meglio_se_li_conosci_li_eviti.jpg)
Attività didattica nell'ambito dell'iniziativa Famiglie al Museo, F@Mu 2015.
Gli imperatori dell’età dell’angoscia… o meglio: se li conosci li eviti! - Drammaturgia e recitazione a cura di Antonietta Bello (Teatro di Roma)
Ripercorreremo con la mente i consigli dati ai politici da Plutarco all’inizio di questa epoca tardo-imperiale, e le passioni per eroi quale Alessandro Magno, attraversando le lande germaniche sulle quali si gioca la vera battaglia per il potere, e ancora, ambizioni militari ed “espressionismo” artistico; con Antonietta Bello scopriremo se davvero quest’età fu “d’angoscia”, o connotata piuttosto da grandi aspirazioni: e se veramente valeva per ogni imperatore la regola “Se li conosci li eviti!”.
La lezione-spettacolo, collegata ai temi sviluppati nella mostra, si svolge nello spazio dell’esedra di Marco Aurelio.
Informazioni
Domenica 4 ottobre ore 12:00
L’ingresso è gratuito per i residenti a Roma e nell’area della città metropolitana, ad esclusione del nuovo spazio espositivo Ara Pacis e Planetario.
Per i genitori con bambini non residenti ingresso a tariffa ridotta ad esclusione del nuovo spazio espositivo Ara Pacis e Planetario.
Informazioni e prenotazioni 060608 tutti i giorni dalle 9:00 alle 21:00
Numero massimo di partecipanti: 40
Durata: 60 minuti circa
La prenotazione è obbligatoria, nel caso di disponibilità di posti si potrà partecipare anche senza prenotazione.
Destinato a pubblico adulto e bambini dai 10 anni in su.
Catalogo mostra “L’età dell’angoscia”; Historia Augusta.
Sovrintendenza Beni Culturali di Roma Capitale-Musei Capitolini e Associazione Teatro di Roma, in collaborazione con Zètema Progetto Cultura.
Eventi correlati
180748
![](https://museicapitolini.org/sites/default/files/storage/images/portale_dei_musei_in_comune/didattica/didattica_per_tutti/f_mu_2015_giornata_nazionale_delle_famiglie_al_museo_nei_musei_civici_di_roma/631899-6-ita-IT/f_mu_2015_giornata_nazionale_delle_famiglie_al_museo_nei_musei_civici_di_roma.jpg)
148172
![](https://museicapitolini.org/sites/default/files/storage/images/musei/musei_capitolini/mostre_ed_eventi/mostre/l_eta_dell_angoscia/564435-9-ita-IT/l_eta_dell_angoscia.jpg)