“Il disegno. Studio e progetto”. Laboratorio sperimentale per le scuole.
![](https://museicapitolini.org/sites/default/files/storage/images/musei/musei_capitolini/didattica/didattica_per_le_scuole/il_disegno_studio_e_progetto_laboratorio_sperimentale_per_le_scuole/324517-1-ita-IT/il_disegno_studio_e_progetto_laboratorio_sperimentale_per_le_scuole.jpg)
Laboratorio gratuito per le scuole, organizzato in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti di Roma e Zetema nell'ambito della mostra “Leonardo e Michelangelo. Capolavori della grafica e studi romani”.
Rivolto agli studenti (dalla scuola dell’infanzia all’università), con attenzione alle diverse fasi pedagogiche, il progetto è articolato in cinque distinte proposte:
- LEO E MIC
- IO DISEGNO, NOI DISEGNAMO / INGRANDIMENTI
- LEONARDO E MICHELANGELO Il disegno. Studio e progetto
- LEONARDO E MICHELANGELO NELLA PSICOLOGIA DELL’ARTE
Il laboratorio comprende, per ogni appuntamento prenotato, visita guidata e sperimentazione.
E’ prevista l’ esposizione al pubblico dei materiali artistici prodotti; gli studenti dell’Accademia coinvolti nel progetto saranno a disposizione per illustrare agli interessati il lavoro svolto ( 8 - 9 - 10 febbraio).
APPUNTAMENTI 2012 (prenotazioni 060608)
18 Gennaio ore 9.00 – 13.30
25 Gennaio ore 10.00 – 13.30
1 Febbraio ore 10.00 – 13.30
8 Febbraio ore 10.00 – 13.30
ESPOSIZIONE / PRESENTAZIONE
8 - 9 - 10 Febbraio ore 16.00 - 19.00
Informazioni
77255
![Leonardo, Vite d’Archimede e ruote d’acqua Veneranda Biblioteca Ambrosiana, CA f. 26 verso Leonardo, Vite d’Archimede e ruote d’acqua Veneranda Biblioteca Ambrosiana, CA f. 26 verso](https://museicapitolini.org/sites/default/files/storage/images/musei/musei_capitolini/mostre_ed_eventi/mostre/leonardo_e_michelangelo_capolavori_della_grafica_e_studi_romani/288724-24-ita-IT/leonardo_e_michelangelo_capolavori_della_grafica_e_studi_romani.jpg)