La Gloria di Roma nei preziosi affreschi di Palazzo dei Conservatori.

Visita guidata a tema.
La sontuosa decorazione in affresco del Palazzo dei Conservatori , da sede dei Banderesi a museo della città. Percorso tematico per conoscere più approfonditamente Palazzo dei Conservatori e soprattutto gli apparati decorativi delle Sale di Rappresentanza.
Itinerario finalizzato alla conoscenza approfondita delle Sale degli Orazi e Curiazi, dei Trionfi , della Lupa, di Annibale, e delle Oche, analizzando i vari momenti di decorazione parietale: in particolare l’apparato decorativo rinascimentale con gli interventi di Iacopo Ripanda e i celeberrimi affreschi del ‘ 600 del Cavalier d’Arpino. Approfondimento dei temi iconografici voluti dalla Curia Romana sulla scia della gloria di Roma Imperiale a fini propagandistici. Motivi puramente decorativi ispirati dall’antica pittura romana. Excursus sulle varie tecniche di esecuzione, sui materiali e la natura dei pigmenti.
Informazioni
26 ottobre 2014 ore 11.00 (durata 75 minuti circa)
Costo della visita € 5,00 + pagamento del biglietto di ingresso al museo secondo tariffazione vigente.
Prenotazione obbligatoria a cura di Coopculture
06 39967800
Informazioni e prenotazioni (solo telefonica)
A cura di Coopculture 06 39967800
Partecipanti: minimo 12 massimo 30.
Durata: 1 ora e 15 minuti.
Presso la biglietteria Musei
- Pietrangeli C., Guida del Campidoglio, Guide Rionali di Roma, Rione X, Campitelli
- AA. VV., Musei Capitolini (guida Electa)
- La Rocca E., I Musei Capitolini
- AA.VV., Il Palazzo dei Conservatori e il Palazzo Nuovo in Campidoglio. Momenti di grande restauro a Roma
- Pecchiai P., Il Campidoglio nel Cinquecento sulla scorta dei documenti