La Roma della Repubblica. Visita tattile alla mostra

Immagine lista: 
La Roma della Repubblica. Il racconto dell'archeologia
2776° Natale di Roma
22/04/2023
Musei Capitolini,

Palazzo Caffarelli, Sale al terzo piano

La visita accompagna i visitatori non vedenti e ipovedenti alla scoperta delle caratteristiche della società romana in età repubblicana, nel lungo periodo compreso tra la fine dell’età regia e la creazione dell’Impero (V-I secolo a.C.). A cura di Sovrintendenza Capitolina con Zètema Progetto Cultura

La visita accompagna i visitatori non vedenti e ipovedenti alla scoperta delle caratteristiche della società romana in età repubblicana, nel lungo periodo compreso tra la fine dell’età regia e la creazione dell’Impero (V-I secolo a.C.).
Lungo il percorso della mostra il visitatore è guidato nell’esplorazione di 7 tavole tattili con didascalia in Braille che illustrano alcuni dei più importanti contesti archeologici in esposizione, tra cui i templi dell’Area Sacra di Largo Argentina con le loro inedite e straordinarie decorazioni. In una sezione appositamente dedicata, i visitatori sono inoltre supportati nell’esplorazione tattile delle repliche di antichi e suggestivi oggetti in terracotta, di modelli architettonici e di alcuni esempi di reperti originali.
La mostra, a cura di Isabella Damiani e Claudio Parisi Presicce, costituisce il secondo capitolo, dopo “La Roma dei Re” (2018) del grande ciclo “Il Racconto dell’Archeologia”, che basandosi sulle collezioni della Sovrintendenza Capitolina ricostruisce gli aspetti salienti e le trasformazioni della cultura e della società romana antica.

Informazioni

Luogo Musei Capitolini
Orario

Sabato 22 aprile 2023
ore 16.30

Biglietto d'ingresso

Visita tattile e ingresso gratuiti per persone con disabilità e un loro accompagnatore.
Massimo 4 persone non vedenti-ipovedenti + accompagnatori.
 

Informazioni

Prenotazione obbligatoria allo 060608 (tutti i giorni ore 9.00 - 19.00)
Massimo 4 partecipanti + accompagnatori
In caso di disponibilità le persone possono aggiungersi anche il giorno stesso sul posto

Modalità di annullamento
In caso di impossibilità a partecipare all’attività prenotata, è necessario comunicare la disdetta tramite e-mail al seguente indirizzo: disdetta.visite@060608.it (dal lun. al giov. ore 8.30 – 17.00/ ven. ore 8.30 – 13.30). In alternativa, è necessario chiamare il Contact Center 060608 (attivo tutti i giorni dalle ore 9.00 alle 19.00).

Organizzazione: Sovrintendenza Capitolina in collaborazione con Zètema Progetto Cultura

Punti di incontro:

In biglietteria

Durata
120 minuti
Tipo
Visita a tema
Prenotazione obbligatoria: Sì1
20230113
1012211
La Roma della Repubblica. Il racconto dell’Archeologia
Musei Capitolini -
Palazzo Caffarelli, Sale al terzo piano
13/01 - 24/09/2023
Mostra|Archeologia

Eventi correlati

Non ci sono attività in corso.
Non ci sono attività in programma.
20230419
1012593
2776° Natale di Roma
Musei in Comune
19/04 - 23/04/2023
Evento|Manifestazioni