Per bambini
Mostre, spettacoli teatrali, proiezioni cinematografiche, concerti, laboratori di teatro e attività artistiche per bambini. Principio guida del festival è l’edutainment, che mira ad educare giovani e giovanissimi, intrattenendoli. In questo caso, l’intrattenimento interessa tutta la famiglia con attività pensate per essere fatte insieme e favorire il dialogo tra generazioni.
Visita guidata a due voci (per adulti e per bambini/ragazzi)
Laboratorio per bambini tra i 6 e i 12 anni dedicato alla costruzione di un libro di maschere e costumi sul carnevale. Prendendo spunto dalla mostra in corso al Museo "Secret Garden" di Pascale Marthine Tayou e dalla sua idea di “totem”, i bambini sono chiamati a riflettere sul concetto di maschera e sul suo utilizzo durante il Carnevale.
A cura dell’Ufficio Didattica del MACRO in collaborazione con l’autrice e illustratrice Sophie Benini Pietromarchi.
Laboratorio didattico didattico per bambini ed adulti
Laboratorio didattico per bambini ed adulti
Concerto di musica classica e chitarra solista
Quinta edizione per il Carnevale Romano, che si svolge dal 2 al 12 febbraio 2013 regalando alla città 11 giorni ininterrotti tra performance di commedia dell’arte e artisti di strada, fuochi barocchi, parate, mostre, attività per bambini, animazioni, e soprattutto suggestivi eventi d’arte equestre. Anche i Musei Civici aderiscono all'iniziativa proponendo una serie di spettacoli e concerti per tutti.
Programma del Planetario del mese di Febbraio
Visita didattica per bambini: visita didattica giocosa basata su un percorso sensoriale utile per stimolare la capacita’ di osservazione dei bambini.
Visita didattica per bambini: visita didattica giocosa durante la quale i bambini verranno portati all’osservazione e alla ricerca di alcuni particolari presenti sul monumento.