Una tecnica segreta e antica, il Disegno con la punta d’argento. Alla scoperta di una raffinata metodologia operativa

L’Accademia va al Museo. Docenti e studenti dell’ Accademia di Belle Arti incontrano il pubblico in lezioni e laboratori interattivi sullo Spinario. (Mostra Spinario. Storia e fortuna)
Lezione con proiezione.
Nel primo appuntamento si terrà una presentazione della metodologia che prevede la preparazione del supporto cartaceo per la punta d’argento, seguendo l’antica ricetta del pittore e trattatista Cennino Cennini (XIV-XV secolo). La procedura verrà illustrata passo dopo passo dal Docente, coadiuvato dagli studenti e stimolato dalla curiosità dei partecipanti.
I visitatori già esperti della tecnica del disegno potranno cimentarsi insieme agli studenti.
A cura di
Pier Luigi Berto - Docente Corso di Disegno per la Pittura e Disegno per l’incisione Accademia Belle Arti Roma
In collaborazione con i Servizi Educativi e Didattici dei Musei Capitolini.
Soggetti promotori
Musei Capitolini/ Zètema Progetto Cultura
Informazioni
19 febbraio 2014 ore 17.00 (durata 2 ore circa)
Ingresso gratuito esclusivamente per l'incontro/lezione
Informazioni e prenotazioni obbligatorie allo 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00)
Max 25 partecipanti
Informazioni e prenotazioni obbligatorie allo 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00)
Galleria
124080

124079

Eventi correlati
125137
