Premio Simpatia - XL edizione

Immagine: 
Il Premio Simpatia festeggia il prestigioso quarantennale con tanti nomi noti e personaggi popolari
03/05/2010
Musei Capitolini,
Palazzo dei Conservatori presso i Musei Capitolini

Nella cornice dell'Esedra di Marco Aurelio, con ingresso da Palazzo dei Conservatori presso i Musei Capitolini, il prestigioso “Premio Simpatia” doppierà la quarantesima boa omaggiando ancora una volta le eccellenze cittadine ma soprattutto i talenti sommersi e le storie umane che a volte non hanno gli onori delle cronache ma rappresentano spesso l’ossatura della comunità urbana.

Il prestigioso riconoscimento, diventato oramai uno dei simboli della Città Eterna - ideato dal celebre studioso della romanità Domenico Pertica, - si terrà il 3 maggio alle ore 18 e sarà presieduto dal Sindaco di Roma Gianni Alemanno e dall’Assessore alla Cultura Umberto Croppi.

Ricca e articolata la rosa dei trentacinque premiati che anche per quest’anno affolleranno le diverse categorie selezionate dalla prestigiosa Giuria, composta tra gli altri da Carlo Bixio, Giorgio Assumma, Carlo Gianni, Gigi Magni, Marisela Federici, Gigi Proietti, Alessandro Nicosia, Christian De Sica e Micol Fontana.

L’evento, presentato da Miranda Martino e Pino Strabioli, premierà per le Forze dell’Ordine i Carabinieri con il Luogotenente Enrico Mastronardi, la Polizia di Stato con il sostituto commissario Ivano Stocchi, il Comando dei Vigili del Fuoco del Nomentano in ricordo di Via Ventotene, la Guardia di Finanza con gli appuntati Massimo Curcio e Domenico Fronterotta e la Polizia municipale con gli istruttori Maura Kofler e Michele Romano.

Premio all’ambasciatore tedesco Michael Steiner per il sostegno ai terremotati d’Abruzzo. Per la ricerca, l’università e la medicina i professori Umberto Veronesi, illustre oncologo, Luigi Frati Rettore Università La Sapienza, Pierluigi Celli direttore dell'Università Luiss e Pasquale Bartolomeo Berloco direttore del Centro Trapianti del Policlinico Umberto I.

Per la letteratura e il giornalismo premi a Giuseppe Cerasa di Repubblica e al saggista Adalberto Baldoni. Una menzione particolare merita il più “Simpatico d’Italia”, ovvero Cosimo De Tommaso, coraggioso imprenditore calabrese la cui azienda ha confezionato le scarpe da Napoleone alla Notte degli Oscar e ha detto coraggiosamente “no” alla ‘ndrangheta. Per le storie particolari Carlo Racioppi, detto “Carletto del Verano”, il nonno ideale Oscar Mattei e il Sindaco di Palombara Sabina Paolo Della Rocca. Per la solidarietà riconoscimenti a “La Piccola Famiglia”, a “Dudi Coletti” per il volontariato d’Abruzzo. Per l’arte e la moda premio alla National Gallery Firenze, presieduta da Marco Parri e con la direzione artistica di Luca Faccenda, e alla stilista Lavinia Biagiotti Cigna. Per le tradizioni artigiane romane Franco Mondi, erede di una delle più antiche torrefazioni della capitale e la “Sora Maria”, storica grattacheccara di Porta Cavalleggeri. La preziosa rosa in bronzo, opera dello scultore Assen Peikov e simbolo del premio, verrà assegnata, per lo spettacolo, a Paola Cortellesi, Carlo Verdone, Elsa Martinelli, Claudia Gerini e ai fratelli Carlo ed Enrico Vanzina.

Per la musica a Ornella Vanoni, Massimo Ranieri, che celebra 40 anni di carriera, Noemi e Lando Fiorini. Per lo sport a Giuliano Razzoli, medaglia d’oro alle Olimpiadi di Vancouver 2010, per gli imprenditori Giuseppe Sciarrone, amministratore delegato di NTV Italia e infine per le aziende romane premio ad Acea per il suo intervento in Abruzzo e ad Atac con Gianluca Martinelli, Marco Tarquini e Nicola Tudisco.

La manifestazione, che sarà aperta e chiusa dal Gruppo Rinascimentale "Tres Lusores" di Cori, è stata realizzata con il sostegno del Comune di Roma - Assessorato alle Politiche Culturali e della Comunicazione.

Un grazie particolare a : Provincia di Roma, Acea, Atac, Astral, Medusa Film, Publispei, Gruppo Rezza.

Informazioni

Luogo
Musei Capitolini
, Palazzo dei Conservatori presso i Musei Capitolini
Orario

ore 18.00

Biglietto d'ingresso

Gratuito (ingresso libero fino ad esaurimento posti disponibili)

Informazioni

060608 tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00

Tipo
Evento|Manifestazioni
Sito Web
Sito web di riferimento

Eventi correlati

Non ci sono attività in corso.
Non ci sono attività in programma.
Non ci sono attività in archivio.