Dal Villaggio alla Città: le Origini di Roma

Laboratorio didattico per ragazzi dagli 8 anni
Dal Campidoglio provengono alcune delle più antiche testimonianze sulle origini di Roma. Il percorso proposto permette di seguire le tappe di sviluppo del villaggio dell’Età del bronzo che si è trasformato in una città e poi in una capitale imperiale.
Descrizione
Il percorso parte dalle Sale Castellani, al I Piano del Palazzo dei Conservatori, per osservare i materiali della collezione antica, dell’Età del ferro e del Periodo Orientalizzante, per proseguire nella Sala del Marco Aurelio, con la visione del Tempio di Giove, dell’Area di Sant’Omobono, per finire analizzando le trasformazioni del Campidoglio.
Alla fine della visita si volgerà l’attività di laboratorio, nel corso della quale si realizzerà un plastico con i sette colli o una capanna ovale ed una casa rettangolare, secondo l’età dei partecipanti
Informazioni
Domenica 6 gennaio 2019 alle ore 16.00
Attività € 8,00 a ragazzo - € 2,00 ad adulto
Massimo 25 partecipanti (per ragazzi dagli 8 anni)
Ingresso al museo a pagamento secondo tariffazione vigente
In occasione della prima domenica del mese ingresso gratuito per i residenti a Roma e nell'area della Città Metropolitana
Informazioni e prenotazione obbligatoria (entro le ore 13,00 del sabato) ai recapitI:
- email didattica@munus.com
- tel. 333/9533862 – 337/373414
- Sito web: www.munus.com - www.coop-arx.it
****************************
Organizzazione: ATI MUNUS - ARX
Presso la biglietteria dei Musei Capitolini