Lastre, acidi e punte: le tecniche di incisione diretta, ovvero puntasecca, bulino, maniera nera…ed altro.

L’Accademia va al Museo. Docenti e studenti dell’ Accademia di Belle Arti incontrano il pubblico in lezioni e laboratori interattivi sullo Spinario. (Mostra Spinario. Storia e fortuna)
Lezione/incontro.
Un incontro raro che, prendendo spunto da alcune opere grafiche in mostra, svelerà al visitatore i segreti dei diversi processi di stampa d’arte. Dopo la precedente lezione sull’acquaforte si illustreranno le principali tecniche di incisione diretta (puntasecca, bulino, maniera nera, ecc.) e si potrà entrare in contatto con tutti gli strumenti del mestiere.
A cura di
Prof. Andrea Lelario Docente di Tecniche dell’incisione
In collaborazione con i Servizi Educativi e Didattici dei Musei Capitolini.
Soggetti promotori
Musei Capitolini/ Zètema Progetto Cultura
Informazioni
13 maggio 2014 ore 17.00 (durata 2 ore circa)
Appuntamento nell’esedra di Marco Aurelio
Ingresso gratuito esclusivamente per l'incontro/lezione
Informazioni e prenotazione, obbligatoria, allo 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00)
Max 25 partecipanti
Informazioni e prenotazione, obbligatoria, allo 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00)
Galleria
Eventi correlati
125137
