Le origini del Colle Capitolino: dal villaggio protostorico al Tempio di Giove

Visita guidata nell'ambito del 2768° Natale di Roma.
Su Twitter #NatalediRoma
Il Campidoglio, già conosciuto come uno dei colli più antichi e importanti della città, durante i recenti scavi eseguiti per la realizzazione dell’Esedra del Marco Aurelio, ha svelato ancor più le segrete tracce della sua antichissima vita e frequentazione che rimontano all’età del Bronzo. Attraverso un’area destinata a diverse lavorazioni artigianali si è nel tempo passati alla costituzione di un villaggio finché con l’arrivo del Tarquini tutta la zona è stata destinata a luogo di culto di divinità antichissime e in seguito scelta quale piattaforma per la costruzione del più imponente e antico Tempio dedicato a Giove, Giunone e Minerva. Un viaggio a ritroso in tempi antichissimi che mostrano la grandezza e le tradizioni più forti della cultura romana.
A cura di Alberto Danti
Informazioni
Venerdì 24 aprile ore 16.00
060608 attivo tutti i giorni dalle ore 9.00 alle ore 21.00
Visita gratuita e pagamento ingresso
Massimo partecipanti 20 persone
Durata 90 minuti
Sovrintendenza Capitolina in collaborazione con Zètema Progetto Cultura
Eventi correlati
158303
