Caravaggio - l’esilio di un uomo alla ricerca di Dio

Siamo agli inizi del 1600, il pittore Michelangelo Merisi da Caravaggio uccide Ranuccio Tomassoni in una rissa. In fuga dalla pena di morte e dalla propria travagliata esistenza, Caravaggio ricerca la sua verità, attraverso la pittura e le disquisizioni con amici, amanti, protettori e carnefici. La costante e sentita ricerca di Dio e di un interpretazione autonoma del senso della vita, attraverso la pittura immetterà il protagonista in una serie di vicissitudini votate al contenzioso costante con autorità e convenzioni religiose e artistiche.
Informazioni
Ore 22.00 presso il Cortile del Palazzo dei Conservatori
€ 12,00 - Prenotazione obbligatoria e prevendita: 06 6874954 - www.showbizaps.net
I biglietti prenotati potranno essere acquistati presso la biglietteria del Museo a partire dalle ore 20.30
Biglietti esauriti
info 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00)
Promossa dal Comune di Roma Assessorato alle Politiche Culturali e della Comunicazione - Sovraintendenza ai Beni Culturali e dalla Camera di Commercio di Roma, organizzata da Zètema Progetto Cultura, con il contributo delle Banche Tesoriere del Comune di Roma: BNL – BNP Paribas, UniCredit Banca di Roma, Monte dei Paschi di Siena; British American Tobacco Italia Spa; il Gioco del Lotto; San Raffele Spa; Atac; Vodafone.