L’inventore del nero: Caravaggio

Il Nero fatto persona, che Caravaggio ha sparso sulle sue tele circondando di tenebra assoluta una realtà accesa di luce accecante, tra le nevrosi del terzo millennio e i chiaroscuri del sedicesimo secolo. Con Antonello Avallone, Laura De Luca e la straordinaria partecipazione di Nando Gazzolo. Coreografie di Fabrizio Laurentaci. Musiche originali di Luis Bacalov e del gruppo emergente Echoesthree.
Dal contrasto fra buio e luce delle tele caravaggesche al contrasto dialettico della formula “intervista impossibile”: una donna di oggi di fronte al genio di ieri.
Le nevrosi del terzo millennio e i chiaroscuri del sedicesimo secolo.
Tra i due, il terzo incomodo: il Nero fatto persona, che Caravaggio ha sparso sulle sue tele circondando di tenebra assoluta una realtà accesa di luce accecante.
Antico e moderno, vecchio e nuovo, classicità ed eversione, chiarore e oscurità.
Il contrasto è ricercato anche nei moduli e nei componenti dello spettacolo: prosa, musica, video e danza, con un esplicito rimando alle arti figurative, anche contemporanee.
Il rock prog del gruppo emergente Echoesthree e gli arrangiamenti classici di Luis Bacalov per una coreografia giocata sul bianco e sul nero.
L’energia materica del coreografo-danzatore Fabrizio Laurentaci e la giovane e brava Flaminia Candeloro.
Un fantasista eclettico come Antonello Avallone nel ruolo di Caravaggio e un attore classico come Nando Gazzolo nel ruolo del Nero.
Su progetto e testo di: Laura De Luca (già in onda alla Radio Vaticana l’11 marzo scorso)
Coreografia: Fabrizio Laurentaci
Musiche originali: Luis Bacalov e Echoesthree
Regia: Antonello Avallone
Informazioni
21.00 - Durata dello spettacolo 1h e 10 min.
Si consiglia di verificare, sempre, eventuali cancellazioni e/o modifiche al calendario degli appuntamenti
€ 10,00
Gratuito per diversamente abili
Ridotto per studenti e pensionati € 7.00
Vendita il giorno dello spettacolo presso il Museo a partire dalle ore 20.00
Vendita on line Iacomini Counsulting www.i-ticket.it
060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00)
Promossa da Roma Capitale Assessorato alle Politiche Culturali e della Comunicazione - Sovraintendenza ai Beni Culturali e dalla Camera di Commercio di Roma
Banche Tesoriere del Comune di Roma (BNL – Gruppo BNP Paribas, UniCredit - Banca di Roma, Banca Monte dei Paschi di Siena)