INCONTRIamoci nell'età dell'equilibrio - Da Crepereia ai giochi delle nonne: "La preziosa Collezione di giocattoli antichi (secc. XVII-XX) della ex Centrale Montemartini"

Conferenza a cura dell’archeologa Marina Mattei e della Storica dell’Arte Emma Marconcini, della Sovraintendenza ai Beni Culturali di Roma Capitale.
Nell’ambito della Mostra “L’età dell’equilibrio” è proposto il ciclo di conferenze “INCONTRIamoci nell’età dell’equilibrio”, collegate alle tematiche dell’esposizione.
Venerdì 14 dicembre 2012, sotto il titolo comune “Da Crepereia alle bambole delle nonne” si svolgeranno due conferenze a cura dell’archeologa Marina Mattei e della Storica dell’Arte Emma Marconcini, della Sovraintendenza ai Beni Culturali di Roma Capitale.
“La preziosa collezione di giocattoli antichi (secc. XVII-XX) del deposito della ex Centrale Montemartini” illustrerà al pubblico la pregevole Collezione di Giocattoli antichi (ca.30.000 pezzi), di Roma Capitale, di rara qualità, della quale è esposta in mostra una piccola scelta di oggetti, legati all’infanzia e al gioco.
Verranno presentate le diverse tipologie di giochi e bambole (dal XVII al XX secolo), provenienti dalla raccolta del Leksaksmuseum di Stoccolma, e le differenti funzioni ricoperte dall’oggetto-bambola, con particolare riguardo all’Ottocento, quando la bambola assunse una sua precisa identità estetica e formale, entrando definitivamente nel mondo del giocattolo e rinunciando a quella dimensione un po’ vaga di oggetto religioso–meticcio nella quale affondava le sue antiche radici.
“L’età dell’equilibrio” (Roma, Musei Capitolini, 4 ottobre 2012 -5 maggio 2013), è curata da Eugenio La Rocca e Claudio Parisi Presicce e promossa da Roma Capitale, Assessorato alle Politiche Culturali e Centro Storico-Sovraintendenza ai Beni Culturali e dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, con l’organizzazione di Zètema Progetto Cultura e Mondo Mostre.
Informazioni
14 dicembre 2012 ore 17.00
Durata: 1 ora
Iniziativa gratuita, fino ad esaurimento posti disponibili, previo acquisto del biglietto di ingresso ai Musei Capitolini secondo tariffazione vigente
060608 tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00