Evento|Manifestazioni
L’Aperossa Romana, appuntamento tradizionale dell’Estate Romana, torna a percorrere le vie della capitale, con una proposta culturale che mescola memoria e contemporaneità. L’iniziativa si svolgerà alla Centrale Montemartini il 15 e il 16 settembre, le altre date previste dall’evento riguarderanno altri luoghi.
Nei giorni 7 e 8 ottobre 2017 torna l’evento ROMA VICTRIX – VIVERE E FAR RIVIVERE LA STORIA, fortunato format culturale giunto alla sua terza edizione.
Ancora una volta a fare da splendida cornice a questo evento sarà il sito archeologico di epoca tardo-romana del Circo di Massenzio, lungo la via Appia Antica, a due passi dal Mausoleo di Cecilia Metella e a poche centinaia di metri dalle Mure Aureliane, dove dalle 10 al tramonto, con ingresso completamente gratuito, si potrà fare un vero viaggio nella storia.
Come tutte le prime domeniche del mese, anche domenica 3 settembre 2017, torna l’ingresso gratuito nei Musei Civici della città per tutti i residenti a Roma e nell’area della Città Metropolitana con molte iniziative per bambini e adulti e una grande varietà di mostre da visitare.
Dopo il successo delle aperture serali del Museo di Roma Palazzo Braschi tutti i sabati di luglio e agosto, il mese di settembre è dedicato nuovamente ai Mercati di Traiano.
Martedì 15 agosto i Musei in Comune di Roma osserveranno il consueto orario di apertura con la possibilità di visitare le collezioni permanenti e le mostre temporanee.
La sera, inoltre, si potrà partecipare ai numerosi appuntamenti dell’estate romana tra cui il mix di spettacolo e archeologia nei Fori di Augusto e di Cesare, la magia del teatro shakespeariano al Silvano Toti Globe Theatre e le rassegne estive della Casa del Cinema, ambedue nel verde di Villa Borghese.
Come tutte le prime domeniche del mese, anche domenica 6 agosto 2017, torna l’ingresso gratuito nei Musei Civici della città per tutti i residenti a Roma e nell’area della Città Metropolitana con molte iniziative per bambini e adulti e una grande varietà di mostre da visitare.
Come tutte le prime domeniche del mese, anche domenica 2 luglio 2017, torna l’ingresso gratuito nei Musei Civici della città per tutti i residenti a Roma e nell’area della Città Metropolitana con molte iniziative per bambini e adulti e una grande varietà di mostre da visitare.
Dopo il successo delle aperture serali dei Musei di Villa Torlonia, a luglio e ad agosto gli eventi del sabato sera trovano nuova ospitalità presso il Museo di Roma Palazzo Braschi.
La Festa della Musica coinvolge anche i Musei in Comune: durante il 21 giugno si esibiranno presso i musei le 5 band emergenti che hanno aderito attraverso i social network
Varie attività gratuite per adulti e bambini, max 30 persone per ciascuna iniziativa, nell’ambito della Prima giornata nazionale dei piccoli musei