Evento|Manifestazioni
In occasione della domenica gratuita dei musei, la mostra Dall’Oggi al Domani. 24ORE nell’arte contemporanea offre al pubblico una insolita e originale visita aumentata, letteralmente "messa in scena" da storici dell’arte, archeologi, attori, artisti che daranno corpo e voce alle opere esposte.
Vieni alla mostra, trova gli animatori, prendi parte alle azioni collettive proposte: la tua visita si trasformerà in un’esperienza vivace, in un dialogo creativo con le opere, mettendo in gioco il tuo tempo individuale e il tempo in comune con gli altri.
“Per un Pugno di Stelle”, sesta edizione dello Star Party di Roma al Campo dei Tornei di Villa Torlonia, apre ufficialmente Astrosummer 2016. Raduno di telescopi per osservare le stelle
Nell'anniversario dell'ultima grande catastrofe provocata dalla caduta di un corpo celeste sulla Terra, in tutto il mondo si celebra l'Asteroid Day. Al Planetario una serata dedicata alla scoperta degli asteroidi più pericolosi e ai loro passaggi fin troppo ravvicinati al nostro pianeta.
Nella scenografica Sala degli Scheletri del Museo Civico di Zoologia, si farà una passeggiata nel Paese dell'ABC, il paese dove bambini e adulti si troveranno insieme a giocare con le parole delle filastrocche di Vito Consoli. In contemporanea alla presentazione del libro, si svolgerà una attività di disegno creativo sui temi del libro a cura di Myosotis. Il laboratorio, della durata di 1 ora, è rivolto ad un massimo di 20 partecipanti (5-10 anni). La partecipazione è gratuita, fino ad esaurimento posti e la prenotazione è obbligatoria al numero 06 97840700.
L’iniziativa è promossa da Roma Capitale – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, con i servizi museali di Zètema Progetto Cultura.
Orario: 16.30
Iniziative gratuite previo acquisto del biglietto di ingresso al museo secondo tariffazione vigente
Condizioni di gratuità e riduzioni
Tel 060608 tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00
Scarica il comunicato stampa
Programma del mese di Giugno del Planetario gonfiabile a Technotown, nel villino medievale di Villa Torlonia.
Sabato 21 maggio 2016 torna a Roma la Notte dei Musei con i principali Musei Civici e Statali della Capitale straordinariamente aperti in orario serale dalle ore 20.00 alle 02.00 (ultimo ingresso ore 01.00). Pagando il biglietto simbolico di 1 euro (salvo diversa indicazione) si potrà accedere al singolo museo o spazio culturale coinvolto, visitando tutte le mostre temporanee e permanenti ospitate, e assistere a concerti e spettacoli dal vivo. #NDMroma16
Spettacolo nell'ambito della Notte dei Musei in contemporanea con il grande evento europeo, che quest'anno coinvolge oltre 3000 musei e circa 30 paesi d’Europa
#NDMroma16
Apertura straordinaria serale nell'ambito della Notte dei Musei in contemporanea con il grande evento europeo, che quest'anno coinvolge oltre 3000 musei e circa 30 paesi d’Europa
#NDMroma16
Un modo vivace ed interattivo per conoscere l’altra faccia del Campidoglio, quella presso la Rupe Tarpea, illustrata dalla Mostra in corso: Campidoglio. Mito Memoria Archeologia. Attraverso le stanze e i corridoi di Palazzo Caffarelli, fra rocchi di antiche colonne, terracotte, fotografie e divertenti aneddoti si potrà scoprire quanto la storia recente abbia trasformato il colle più famoso di Roma. #NDMroma16
Spettacolo video-sonoro tratto da “Preparare un Fuoco” di Jack London. Ideazione di Muta Imago. Regia di Claudia Sorace, drammaturgia e voce narrante Riccardo Fazi, video di Maria Elena Fusacchi, musiche originali di Viola Wildpanner.
A cura di Pav Snc
#NDMroma16