Evento|Manifestazioni
Patrimonio culturale sostenibile: un'eredità per il futuro, è il tema dell'edizione 2022 delle Giornate Europee del Patrimonio che si svolgono sabato 24 e domenica 25 settembre.
I Musei Civici di Roma Capitale partecipano anche quest’anno alla #MuseumWeek 2022, un progetto internazionale giunto alla sua nona edizione, che promuove la cultura e l’arte dei musei italiani attraverso twitter e altri social network.
Per festeggiare il 2775° compleanno di Roma, Roma Capitale organizza e sostiene un ricco calendario di attività che si protraggono fino al 24 aprile.
Tanti protagonisti del mondo della cultura incontrano il pubblico nei musei, nei teatri, nei cinema, nelle biblioteche e in altri spazi straordinariamente aperti.
La Sovrintendenza Capitolina, in occasione della Giornata Internazionale dei diritti delle persone con disabilità, nel solco del continuo impegno che i curatori dedicano al costante miglioramento di percorsi accessibili che includano tutti, quest’anno propone appuntamenti dove potersi ritrovare in presenza, nel rispetto sempre delle norme anti-covid.
Sabato 20 novembre ricorre la Giornata Internazionale dei Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza: sono trascorsi 32 anni dall’approvazione della Convenzione ONU sui diritti del fanciullo (20 novembre 1989), testo giuridico fondamentale che tutela tutti i bambini e le bambine del mondo.
Apertura prolungata del Museo con visite guidate alle mostra Giuseppe Tabacco a cura del curatore.
Apertura prolungata del Museo, con visita guidata alle 15.30 a cura della Sovrintendenza Capitolina.
Roma Capitale partecipa alla Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo con numerose iniziative in musei civici e monumenti del territorio.
Iniziativa didattica a cura della Sovrintendenza Capitolina.
All inclusive! è il tema proposto quest'anno per le Giornate Europee del patrimonio che si svolgono sabato 25 e domenica 26 settembre.