Evento|Manifestazioni
Sabato 24 e domenica 25 settembre 2011 si celebrano le Giornate Europee del Patrimonio, ideate nel 1991 dal Consiglio d’Europa per potenziare e favorire il dialogo e lo scambio in ambito culturale tra i Paesi europei.
Ultima apertura serale straordinaria per il Planetario con uno speciale spettacolo dedicato all’osservazione in diretta delle stelle.
Il Planetario e Museo Astronomico ospiterà “Light 2011 - Real science and tv fictions”, l’evento gratuito organizzato in collaborazione con il CNR in occasione della “Notte Europea dei Ricercatori”, che si svolgerà presentando al pubblico il meglio della ricerca italiana.
Spettacoli del Planetario di settembre
Nell'ambito della mostra "Calce viva: i Romani grandi costruttori nei Mercati di Traiano", il Gruppo Storico Romano organizza una serata dedicata alla didattica e all’archeologia sperimentale sugli usi e i costumi dell’antica Roma.
I temi centrali dell’incontro saranno imperniati in particolare sull’alimentazione, la cosmesi, l’educazione e la religione.
Una serata dedicata all’osservazione diretta del cielo e divertenti spettacoli per l’intrattenimento dei più piccoli.
AFRODISIA
special guest dJ Knuf
HUGO SANCHEZ
El Tremendizmo
ALESSANDRO SCIARRONI
Joseph
One Day - finalmente vivere servirà a qualcosa