Evento|Manifestazioni
Lo spettacolo è diviso in due parti spazialmente distinte, interagenti tra loro: un'installazione di luce all'esterno, relativa alle due "porte": la Porta S. Sebastiano e l'arco di Druso, fruibile anche da cittadini di passaggio, ed un percorso teatrale all'interno del Museo, con accesso regolato.
Una visita-spettacolo durante la quale si attraversano i secoli di vita di questo sito e si ritorna all’oggi, in una fruizione che tende a dare una dimensione circolare del tempo. La Roma attuale, distante ma intimamente collegata al suo passato.
Sarà a Palazzo Braschi, Museo di Roma ricco di capolavori artistici e scorci architettonici, il primo dei nuovi appuntamenti della storica manifestazione “Passaggi Segreti”.
Organizzato dal Prof. Italo Insolera.
Premiazione delle migliori opere della mostra "Abbasso il Grigio"
Il grande evento mediatico e di comunicazione, organizzato ogni anno la Commissione Europea, si propone di portare la scienza a contatto con il pubblico attraverso la presentazione di ricerche e scoperte che possono migliorare la qualità della vita.
Torna “Musei d’Estate. Quando l’arte diventa spettacolo”, la seconda edizione della manifestazione promossa dall'Assessorato alle Politiche Culturali del Comune di Roma in collaborazione con Zètema Progetto Cultura.