Evento

27/12 - 29/12/2017

I partecipanti vivranno un vero “Natale da scienziati”, sperimentando, in modo originale e appassionante, il curioso e singolare lavoro di paleontologi, biologi marini e zoologi. I bambini saranno coinvolti in appassionanti avventure scientifiche che, fra esperimenti e attività di gruppo, li proietteranno fra scavi paleontologici e creature estinte, nel microcosmo di insetti e piccoli esseri viventi, nelle profondità della barriera corallina. Curiosità, immaginazione e coraggio costituiranno gli equipaggiamenti necessari per vivere un originale Natale da Scienziati! 
27 dicembre (e 28 e 29 dicembre 2017 – 2, 3, 4 e 5 gennaio 2018) 
Attività dai 5 ai12 anni
Orario Campus invernali:
intera giornata : 8.30 – 17.00 
mezza giornata: 8.30 – 12.30 (mattina) oppure 13.30 – 17.00 (pomeriggio)
Collegato al territorio. Mostra promossa da Roma Capitale, Assessorato alla Crescita culturale - Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali. Servizi museali di Zètema Progetto Cultura
Orario: dal 27 al 29 dicembre 2017
Informazioni: 06 67109270 – 060608 tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00. Email info@museodizoologia.it

09/12/2017

Apertura straordinaria del sabato sera con spettacolo musicale in occasione di Musei in Musica 2017.

09/12/2017

Apertura straordinaria del sabato sera con esibizione musicale in occasione di Musei in Musica 2017.

09/12/2017

Apertura straordinaria del sabato sera con esibizioni musicali in occasione di Musei in Musica 2017.

09/12/2017

Apertura straordinaria del sabato sera con incontri ed esibizioni musicali in occasione di Musei in Musica 2017.

09/12/2017

Torna a Roma MUSEI IN MUSICA, Musei Civici e spazi culturali aperti straordinariamente la sera con mostre ed eventi musicali in programma.

01/12/2018 - 31/05/2018

Lo spettacolo che riaccende il Planetario a Roma è una esperienza totale e vertiginosa, in cui la rinnovata tecnologia di proiezione consente di riassaporare l’eterno fascino della notte stellata e al tempo stesso di immergersi nel cosmo in un lungo volo in soggettiva, attraverso gli anni luce.

16/07/2017

Concerto nell'ambito della manifestazione Nel weekend l'arte si anima

10/07 - 15/09/2010

Nuovamente in mostra la famosa serie di acquerelli di Ettore Roesler Franz (Roma, 1845-1907) appartenente alla collezione permanente del Comune di Roma. Le opere, realizzate nell'arco di vent'anni dal 1876 al 1896 circa, rappresentano una eccezionale documentazione della città e degli aspetti salienti della sua vita quotidiana, prima che gli irreversibili mutamenti urbanistici e architettonici, a seguito della proclamazione a capitale d’Italia, ne mutassero il volto per sempre.

24/06 - 17/09/2010

Per tutta l’estate il Sistema Musei Civici ospita serate di musica, teatro, danza e letture

Pagine