Event|Events

22/10 - 27/10/2013

Meet the scientist - Incontri con i curatori al Museo Civico di Zoologia di Roma.
In occasione della Settimana della Cultura Scientifica, i curatori del Museo Civico di Zoologia accoglieranno i visitatori mostrando alcune collezioni e reperti, che vengono esposti proprio in occasione della manifestazione. Scopo dell’iniziativa è quello di illustrare quale è oggi il ruolo dei musei per la conservazione e la valorizzazione del patrimonio naturalistico, permettendo al grande pubblico di vedere da vicino quali sono le attività di conservazione, ricerca e divulgazione che vengono svolte nel Museo.
Le attività seguiranno il seguente calendario
In occasione della Settimana della Cultura Scientifica (22-27 ottobre) l’ingresso al Museo è gratuito. Tuttavia, per partecipare agli incontri con i curatori, è consigliabile la prenotazione al numero 06 67109270

05/10/2013

Il MACRO aderisce, sabato 5 ottobre 2013, alla Nonaedizione della "Giornata del Contemporaneo", evento annuale promosso da AMACI, l’Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani, dedicato all’arte contemporanea e al suo pubblico. Oltre alla possibilità di vedere gratuitamente le mostre in corso al Museo, in programma una serie di attività gratuite destinate a diverse tipologie di pubblico, come visite guidate, laboratori per bambini, visite agli studi degli artisti ospiti, incontri con fotografi.

01/10 - 31/10/2013

Programma del Planetario del mese di Ottobre

05/10/2013

Ingresso e visite gratuite al Museo e alle mostre in occasione della IX edizione della Giornata del Contemporaneo 2013

27/09/2013

Venerdì 27 settembre in occasione della Notte Europea dei ricercatori dalle ore 17 al Planetario di Roma la festa della scienza organizzata dal CNR. Tra le attrazioni: le ricerche sulla biodiversità, le tecniche di respirazione degli astronauti, l’acqua al microscopio, la ‘cacio e pepe’ e la dieta mediterranea con lo chef Antonello Colonna.

28/09/2013

 Saturday,  28 September 2013 Roma Capitale will participate in the “European Heritage Days,” an initiative established by the European Council and welcomed by the Ministry of Monuments, Cultural Heritage and Tourism as a way to promote the cultural heritage of the member states of the European Union and reflect on the value of the common roots of cultural identity of the countries of the “Old World.”

01/09 - 29/09/2013

Programma del Planetario del mese di Settembre 2013

24/08 - 31/08/2013

Dopo un’estate trascorsa al mare ad abbronzarsi al sole, il Planetario di Roma vi invita a portare i vostri bambini a scoprire le mille meraviglie della nostra stella. Il 24 e 31/8 si terranno due giornate di spettacoli e laboratori scientifici interamente rivolte ai bambini per conoscere “Il Sole, stella delle meraviglie”. 

29/08/2013

Osservazione finale

04/08/2013

Un pomeriggio interamente dedicato al sole. Un'occasione per poter osservare direttamente, con appositi telescopi, la stella che scalda le nostre giornate estive, andando a scoprire le sue caratteristiche fisiche e i suoi mutamenti. 
Il Planetario di Roma punta gli occhi al Sole, offrendo, nell'ambito della manifestazione estiva Astrosummer 2013, osservazioni pubbliche anche in un orario diurno dell'astro che accompagna tutte le nostre giornate.

Pages