Tempo per l'Arte. Costruire racconti alla Pinacoteca Capitolina

Immagine: 
Pinacoteca Capitolina, Sala III
Giornate Europee del Patrimonio 2025
27/09/2025
Musei Capitolini

Iniziativa didattica a cura di Elisa Maria Botto con Chiara Piva (Dipartimento di Storia Antropologia Religioni Arte e Spettacolo dell’Università Sapienza di Roma ), Federica Maria Papi e Isabella Serafini (Sovrintendenza Capitolina)

 

Nell’ambito dell’accordo tra la Direzione Musei Civici e il Dipartimento di Storia Antropologia Religioni Arte e Spettacolo dell’Università Sapienza di Roma, studentesse di storia dell'arte coordinate dalla prof.ssa Chiara Piva e dalla direttrice Ilaria Miarelli Mariani, animano percorsi all’insegna della fruizione di qualità, proponendo un’esperienza lenta e godibile della visita museale. Nella Pinacoteca Capitolina. Focalizzando l’attenzione su alcuni dipinti della Sala III (scuola veneta), vengono proposti ai visitatori giochi di crittografia visiva e un momento di dialogo collettivo guidato da domande. Un modo diverso e innovativo per avvicinarsi in maniera attiva all’esperienza artistica.

 

 

 

Informazioni

Luogo
Musei Capitolini
Orario

Sabato 27 settembre 2025
ore 15.00; 16.00: 17.00 (tre sessioni di 45 minuti ciascuna)

 

Biglietto d'ingresso

Visita guidata gratuita con pagamento del biglietto del museo secondo tariffazione vigente, gratuito con MIC card  e negli altri casi previsti
 

Informazioni

Prenotazione facoltativa allo 060608. Massimo 20 partecipantiAppuntamento all’ingresso della Pinacoteca, II piano.
Consulta sempre la pagina AVVISI prima di programmare la tua visita al museo

Organizzazione: Sovrintendenza Capitolina in collaborazione con Zètema Progetto Cultura

Tipo
Evento|Incontri
20250927
1016967
Giornate Europee del Patrimonio 2025
Musei in Comune -
monumenti del territorio e altri luoghi
27/09 - 28/09/2025
Evento|Manifestazioni

Eventi correlati

Non ci sono attività in corso.
Non ci sono attività in programma.
Non ci sono attività in archivio.