Costituzione Europea

Immagine: 
La firma della Costituzione Europea
29/10/2004
Musei Capitolini,
Palazzo dei Conservatori - Sala degli Orazi e Curiazi

Firma del Trattato e dell'Atto Finale, che stabiliscono una Costituzione per l'Europa, nella stessa sala dei Musei Capitolini dove nel 1957 furono sottoscritti i "Trattati di Roma".

Il Trattato Costituzionale dell'Unione Europea , da sottoporre poi alle ratifiche nazionali. è stato sottoscritto a Roma, in Campidoglio, dai Capi di Stato o di governo e dai Ministri degli Affari Esteri dei 25 Stati membri dell'Unione Europea e dei tre paesi candidati all'adesione (solo l'Atto finale).

La cerimonia si è aperta ufficialmente nell'Aula Giulio Cesare a Palazzo Senatorio ed è proseguita nella Sala degli Orazi e Curiazi dei Musei Capitolini, la stessa dove il 25 marzo del 1957 furono firmati i "Trattati di Roma", istitutivi della Comunità Economica Europea (CEE) e della Comunità europea dell'energia atomica (Euratom).

Le delegazioni hanno preso posto nelle due tribune laterali predisposte per l'occasione lungo le pareti della sala, mentre il tavolo per la firma era sistemato sotto la statua bronzea del Papa Innocenzo X, opera dell'Algardi.

Una foto di gruppo a ricordo dello storico evento è stata scattata nel Cortile del Palazzo dei Conservatori.

Informazioni

Luogo
Musei Capitolini
, Palazzo dei Conservatori - Sala degli Orazi e Curiazi
Tipo
Evento
Sito Web
Giorni di chiusura
Lun

Eventi correlati

Non ci sono attività in corso.
Non ci sono attività in programma.
Non ci sono attività in archivio.