Mostre
Musei Capitolini
-
Palazzo Clementino
13 Aprile 2022 - 30 Aprile 2032
In esposizione un’ampia panoramica sull’uso dei marmi colorati, dalle origini fino al XX secolo, attraverso una raffinata selezione di pezzi provenienti dalla Fondazione Santarelli.
Musei Capitolini
-
Palazzo dei Conservatori, Sale al piano terra
24 Marzo - 02 Ottobre 2022
Quattro voci maschili e una femminile rievocano le magistrature di età repubblicana, rivelando l’essenza della vita politica di Roma antica nell’età repubblicana.
Musei Capitolini
-
Palazzo dei Conservatori - Sala della Lupa e dei Fasti antichi
08 Febbraio 2021 - 02 Ottobre 2022
I Fasti Capitolini, straordinari calendari incisi nel marmo, narrano la storia di Roma dalle sue origini agli albori dell’età imperiale grazie alla multimedialità.
Musei Capitolini
-
Villa Caffarelli
13 Luglio 2022 - 29 Gennaio 2023
La Mostra, curata a Roma dalla Sovrintendenza, si prefigge lo scopo di offrire al pubblico la possibilità di conoscere un imperatore spesso trascurato, ma che ebbe un ruolo fondamentale nella costruzione di Roma e del suo impero così come li percepiamo ancora oggi.
Il San Francesco del Saint Louis Art Museum tra Caravaggio e Velázquez
Musei Capitolini
-
Pinacoteca - Sala Santa Petronilla
16 Marzo - 15 Maggio 2022
Per la prima volta a Roma “San Francesco contempla un teschio” del pittore spagnolo Francisco de Zurbarán. Grazie al prestito dal Saint Louis Art Museum l’opera è esposta nella Sala Santa Petronilla dei Musei Capitolini tra le tele di Caravaggio e Velázquez.