Evento|Manifestazioni
Nel 170° anniversario della proclamazione della Repubblica Romana del 1849, dieci incontri di approfondimento sul tema
Da sabato 16 marzo 2019, al Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina di Porta S. Pancrazio, al Gianicolo, inizia il ciclo di conferenze dal titolo: Roma, 1849. Il sogno della Repubblica nella città dei papi, una serie di appuntamenti di approfondimento dedicati all’esperienza storica della Repubblica Romana del 1849, promossi nella ricorrenza del 170° anniversario dall’Assessorato alla Crescita culturale – Sovrintendenza Capitolina, per l’ideazione e cura di Mara Minasi.
Per la prima domenica del mese, il 3 marzo 2019, ingresso gratuito nei Musei Civici per i residenti a Roma e nella Città Metropolitana, un’iniziativa promossa da Roma Capitale, Assessorato alla Crescita culturale – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali.
Il prossimo 9 febbraio cade l’importante ricorrenza dei 170 anni dalla proclamazione della Repubblica Romana del 1849 e come di consueto al Gianicolo è previsto un fitto calendario di iniziative che coinvolgono il Mausoleo Ossario Garibaldino e il Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina di porta San Pancrazio.
Laboratori didattici, visite guidate drammatizzate ed incontri al museo.
Un iniziativa del gruppo universitario Appia Primo Miglio (Roma Tre)
Ritornano i martedì da Traiano, ciclo di incontri incentrati sul Colosseo realizzati in collaborazione con il parco archeologico del Colosseo.
Mystery Rooms nei Musei in Comune: misteri, segreti e avventure per conoscere la storia e l’arte attraverso il gioco
A Natale i Musei Civici fanno festa con un ricco programma di mostre, eventi, spettacoli e attività didattiche.
Domenica 6 gennaio 2019, è previsto l’ingresso gratuito in tutti i Musei Civici per i residenti a Roma e nella Città Metropolitana ad esclusione delle mostre "Marcello Mastroianni" e "Il Sorpasso. Quando l'Italia si mise a correre, 1946 - 1961"
Mystery Rooms nei Musei in Comune: misteri, segreti e avventure per conoscere la storia e l’arte attraverso il gioco
Mystery Rooms nei Musei in Comune: misteri, segreti e avventure per conoscere la storia e l’arte attraverso il gioco