Evento|Manifestazioni
Sabato 21 e domenica 22 settembre Roma Capitale aderisce all’edizione 2019 delle Giornate Europee del Patrimonio (GEP) #GEP2019 con una serie di incontri e visite guidate gratuite nei Musei Civici e nei siti archeologici e artistici del territorio promosse Roma Capitale, Assessorato alla Crescita culturale - Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali.
Per la Festa dei Santi Pietro e Paolo a Palazzo Braschi è presentato il dipinto "Ritratto della marchesa Margherita Sparapani Gentili Boccapaduli"
di Pécheux e musica dal vivo
Il 21 giugno 2019 Roma torna a festeggiare la musica aderendo ai principi della Carta di Budapest.
#festadellamusicaroma
#FDMRoma
In occasione della giornata internazionale del rifugiato, #WithRefugees, l’Assessorato alla Crescita Culturale-Sovrintendenza Capitolina, partecipa con alcune iniziative nei Musei Civici.
L’iniziativa è dedicata a migranti e rifugiati.
Nell’ambito del Progetto Eureka Roma 2019 l’Associazione Officine fEASYca proprone la pièce-teatrale scientifica Nikola Tesla e la guerra delle correnti
Sabato 18 maggio 2019 l'arte a Roma resta accesa fino alle 2 di notte per la nuova edizione de “La Notte dei Musei”, promossa da Roma Capitale, Assessorato alla Crescita culturale - Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, con il coordinamento organizzativo di Zètema Progetto Cultura.
Iniziativa nell'ambito de La Notte dei Musei 2019
#NDMroma19
Visite guidate gratuite contingentate (ogni ora dalle 20.00 alle 23.00) con prenotazione obbligatoria allo 060608, nell'ambito della Notte dei Musei 2019
#NDMroma19
La Grotta del Mutamembra è un testo che affronta in maniera profonda e insieme molto divertente ed ironica ombre e luci dell’essere umano, esplorando le emozioni forti che vivono in particolare i bambini e i ragazzi nella crescita.
Parliamo della paura di non essere riconosciuti incarnata in questa storia da Sir Parson, un cavaliere che si rifà delle sue frustrazioni col più debole Vinnie, folletto del bosco. Ma alla tentazione della vendetta si sostituisce alla fine una risoluzione di respiro, un’inaspettata grandezza. Si può vivere di immaginazione e fantasia, arte e bellezza. Lungo il percorso espositivo del Museo saranno allestite alcune postazioni in cui il personale del museo, gli operatori didattici e i volontari del Servizio Civile Nazionale intratterranno i visitatori su vari temi zoologici.
Con Tommaso Lombardo, Fabio Traversa, Gabriele Traversa.
A cura di Ruota Libera Soc. Coop
Data: sabato 18 maggio 2019 alle ore 20.15, 21.15 e 22.15. Il museo è straordinariamente aperto dalle 20.00 alle 02.00 (ultimo ingresso a 01.00)
Biglietti: ingresso a 1€, gratuito con la MIC card
Info e contatti: Per bambini e famiglie dai 4 anni in su 06 67109270.
Poesie in musica e visita alla mostra nell'ambito della Notte dei Musei 2019