Per bambini
Nella scenografica Sala degli Scheletri del Museo Civico di Zoologia, si farà una passeggiata nel Paese dell'ABC, il paese dove bambini e adulti si troveranno insieme a giocare con le parole delle filastrocche di Vito Consoli. In contemporanea alla presentazione del libro, si svolgerà una attività di disegno creativo sui temi del libro a cura di Myosotis. Il laboratorio, della durata di 1 ora, è rivolto ad un massimo di 20 partecipanti (5-10 anni). La partecipazione è gratuita, fino ad esaurimento posti e la prenotazione è obbligatoria al numero 06 97840700.
L’iniziativa è promossa da Roma Capitale – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, con i servizi museali di Zètema Progetto Cultura.
Orario: 16.30
Iniziative gratuite previo acquisto del biglietto di ingresso al museo secondo tariffazione vigente
Condizioni di gratuità e riduzioni
Tel 060608 tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00
Scarica il comunicato stampa
- Read more about "lasciami entrare. Alessandro Valeri" - Visita alla mostra e laboratorio didattico
- Italiano
Foyer 1
In occasione della mostra “lasciami entrare“ di Alessandro Valeri, in considerazione dell’alto valore educativo della proposta, la didattica del Macro collabora con l’artista allo scopo di far conoscere (e dare la possibilità di sostenere) anche a ragazzi più fortunati la realtà dell’orfanotrofio di Tzippori, in Galilea, nei pressi di Nazareth. A partire daIla mattina del 1 giugno, giorno della preview per la stampa, una classe della scuola Grilli, parteciperà all’evento inaugurale con la visita alla mostra e un laboratorio sul segno e colore condotto dallo stesso artista. L’esperienza si potrà ripetere in altre date (15 giugno, 6 e 13 luglio) sempre con l’opportunità della presenza dell’artista.
- Read more about "lasciami entrare. Alessandro Valeri" - Visita alla mostra e laboratorio didattico
- Italiano
Foyer 1
In occasione della mostra “lasciami entrare“ di Alessandro Valeri, in considerazione dell’alto valore educativo della proposta, la didattica del Macro collabora con l’artista allo scopo di far conoscere (e dare la possibilità di sostenere) anche a ragazzi più fortunati la realtà dell’orfanotrofio di Tzippori, in Galilea, nei pressi di Nazareth. A partire daIla mattina del 1 giugno, giorno della preview per la stampa, una classe della scuola Grilli, parteciperà all’evento inaugurale con la visita alla mostra e un laboratorio sul segno e colore condotto dallo stesso artista. L’esperienza si potrà ripetere in altre date (15 giugno, 6 e 13 luglio) sempre con l’opportunità della presenza dell’artista.
- Read more about "lasciami entrare. Alessandro Valeri" - Visita alla mostra e laboratorio didattico
- Italiano
Foyer 1
In occasione della mostra “lasciami entrare“ di Alessandro Valeri, in considerazione dell’alto valore educativo della proposta, la didattica del Macro collabora con l’artista allo scopo di far conoscere (e dare la possibilità di sostenere) anche a ragazzi più fortunati la realtà dell’orfanotrofio di Tzippori, in Galilea, nei pressi di Nazareth. A partire daIla mattina del 1 giugno, giorno della preview per la stampa, una classe della scuola Grilli, parteciperà all’evento inaugurale con la visita alla mostra e un laboratorio sul segno e colore condotto dallo stesso artista. L’esperienza si potrà ripetere in altre date (15 giugno, 6 e 13 luglio) sempre con l’opportunità della presenza dell’artista.
Il laboratorio “Il colore prende forma”, rivolto a genitori e bambini da 6 a 12 anni, è un’iniziativa didattica che nasce dalla collaborazione dell’Ufficio Didattica del MACRO e il Dipartimento Educazione della Fondazione Merz di Torino ed è proposta nell’ambito della mostra MARISA e MARIO MERZ.
In occasione della Notte dei Musei, mostra Colori profondi del Mediterraneo apertura straordinaria dalle 20.00 alle 02.00 ultimo ingresso alle 01.00. Ingresso € 1,00*
Fuori orario con la scienza al Museo Civico di Zoologia: a partire dalle 20.00 ingresso gruppi ogni 30 minuti.
L’animazione culturale si svolgerà nell’intero percorso museale e nello zoo-lab del Museo di Zoologia, in cui saranno allestite delle postazioni interattive dove i partecipanti, guidati da educatori museali, potranno osservare e interagire con specifici reperti ed esemplari del Museo. (durata percorso 1 h e 30 minuti). Prenotazione obbligatoria ai numeri 06 97840700 - 06 32609200. A cura di MYOSOTIS m.m. Coop a.r.l. #NDMroma16
*La totale gratuità è prevista solo per i bambini sotto i 6 anni e per i disabili e accompagnatore
Visita didattica, guidata e a tema, per tutti.
- Read more about Campus Estivi 2016 del Museo Civico di Zoologia "Le Olimpiadi della Scienza"
- Italiano
Quest’anno un nuovo appuntamento estivo porterà gli avventurosi partecipanti (dai 5 ai 12 anni) a misurarsi con i record della scienza per trascorrere settimane da campioni!La natura e il mondo animale sono pieni di sorprese e di meraviglie. Volete sapere chi nuota più velocemente? o qual è l’animale più possente? e a chi spetta il record del salto in alto? Non perdetevi le gare all'ultimo respiro di un'edizione molto speciale delle olimpiadi: quelle della scienza e del mondo animale. Dal 13 giugno al 16 settembre diverse settimane olimpioniche con emozionanti attività scientifiche ed avvincenti escursioni vi aspettano al Museo di Zoologia.
Prenotazione telefonica obbligatoria tel. 06 97840700
Per ulteriori informazioni su orari, costi e modalità iscrizione
- Read more about Arte&Scienza - Piante, fiori e frutta nell'iconografia delle opere in Campidoglio
- Italiano
Visita tematica adatta ad adulti e bambini
Musei, piazze e siti archeologici romani si riempiono di musica, senza confini di repertorio né di genere.