I luoghi di Tosca

Spettacolo unico per rivivere il fascino della Tosca nei luoghi simbolo dell’opera di Giacomo Puccini.
Roma Capitale è molto lieta di sostenere e promuovere, anche per il 2012, l’attività e gli eventi dell’Associazione “Cane Nèro!”, da anni impegnata per valorizzare, rendere fruibile e quanto più accessibile a tutti il grande patrimonio culturale dell’operistica italiana e internazionale.
Grazie alla direzione artistica del Maestro Nicola Colabianchi e al riconosciuto talento di Nausicaa Policicchio, Fabio Andreotti, Franco Giovine e Gianluca Pagliuso, i cittadini
romani potranno godere di uno spettacolo unico, rivivendo il fascino della Tosca nei luoghi simbolo dell’opera di Giacomo Puccini.
Una iniziativa di pregio e valore che, nel solco della sussidiarietà, sostenuta e promossa dall’Amministrazione capitolina, ribadisce il fondamentale contributo dell’associazionismo all’eccellenza dell’offerta culturale della Città Eterna.
Brani dall’opera “Tosca” di Giacomo Puccini
“Recondita armonia” tenore
“Mario! Mario!” soprano-tenore
“Tosca divina, la mano mia la vostra aspetta” soprano–baritono
“Tre sbirri… una carrozza” (Te Deum) baritono
“La povera mia cena fu interrotta” soprano-baritono
“Vissi d’arte” soprano
“E lucevan le stelle” tenore
“Ah! Franchigia a Floria Tosca” soprano-tenore
“Come è lunga l’attesa!” finale
Soprano Nausicaa Policicchio
Tenore Fabio Andreotti
Baritono Franco Giovine
Pianoforte Gianluca Pagliuso
Information
ore 18.30
Gratuito fino as esaurimento posti (l'ingresso al concerto non consente la visita al museo)
Prenotazine obbligatoria via mail: associazionecanenero@gmail.com
338 4863202