Notte dei Musei ai Capitolini

Immagine: 
Notte dei Musei 2024
18/05/2024
Musei Capitolini

Iniziative ai Musei Capitolini nell'ambito de La Notte dei Musei 2024

Programma della serata

> ESEDRA DEL MARCO AURELIO
Ore 20.45, 22.45, 00.15
BABEL: VICINI AL LONTANO
Concerto di musica etnica e contemporanea in un intreccio di lingue (francese, inglese, ladino, lingua corsa, warao, pomak, dialetto salentino, siculo, napoletano antico), un dialogo tra polifonia rinascimentale e musiche originali ispirate alle sonorità indiane fino alla musica tradizionale del bacino del Mediterraneo. Per l’occasione, l’Ensemble Vocale Alcanto sarà accompagnato dalla Piccola Orchestra Marmediterra, composta da Vincenzo De Filippo (piano e direzione), Angelo Maria Santisi (violoncello), Claudio Giusti (sax, ewi e flauti) e Mario Puorro (tamburi a cornice).
A cura dell’Associazione More than Gospel Aps

> SALA SANTA PETRONILLA
Ore 21.00, 22.30, 00.00 (evento contingentato per un massimo di 50 posti)
ARTEMISIA SON, E ARDO D’AMORE
L’ensemble barocco Musica Antiqua Latina presenta un concerto di musiche seicentesche cantate dal mezzosoprano Sofya Yuneeva, accompagnata da Giordano Antonelli (violoncello barocco), Marco Silvi (cembalo) e Stefano Todarello (tiorba). Sullo sfondo di una Roma turbolenta, pervasa da mode spagnoleggianti e passioni erotiche, le musiche tipiche dell’epoca si intrecceranno al racconto sulle vicende umane di Artemisia Gentileschi a cura di Mirco Baldassarre, storico dell’arte.
A cura dell’Associazione Musica Antiqua Latina

> SALONE DI PALAZZO NUOVO
Ore 21.15, 22.15, 23.15
IL DUO BELCANTISTICO
Concerto di arie operistiche italiane e kosovare eseguito dalla soprano Nida Çibukçiu e dal tenore Valdrin Gashi, accompagnati da Ahn Jee Young al pianoforte.
A cura dell’Ambasciata della Repubblica del Kosovo in Italia

> SALA DELLA PROTOMOTECA
Piazza del Campidoglio - scalinata del Vignola
Dalle 20.00 alle 00.00, ultimo ingresso alle 23.00 con INGRESSO GRATUITO
Ore 20.45, 21.30
DA BAKU A ROMA: L’UNITA’ MUSICALE NELLA DIVERSITA’
Musica popolare azerbaigiana e capolavori musicali stranieri con Sahib Pashazade, suonatore di tar e Firuza Baylarova al pianoforte.
A cura dell’Ambasciata della Repubblica dell’Azerbaigian in Italia
Ore 22.15, 23.00
IN>VERSIONE POETICA
Performance di teatro danza che pone l’obiettivo sull’esplorazione dell’anima umana attraverso una fusione creativa di movimento corporeo, versi poetici inediti ed un gioco di tessuti. Ideata e diretta da Emanuela Panatta, con Asia Carfi, Fiammetta Amadori, Alessandro Anella, Lorenzo Parodi, Simona Rossi, Aleandro Falciglia.
A cura di Monolocale Produzioni Aps

> MUSEO
dalle 20.00 alle 02.00, ultimo ingresso 01.00
Apertura straordinaria delle mostre:
Fidia (ingresso aggiuntivo di € 1,00 per tutti; biglietti in distribuzione in biglietteria dalle 20.00 fino a esaurimento posti)
Filippo e Filippino Lippi. Ingegno e bizzarrie nell'arte del Rinascimento 
I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini 

Il programma potrebbe subire variazioni

Information

Place
Musei Capitolini
Opening hours

Sabato 18 maggio 2024
Apertura straordinaria del museo dalle 20.00 alle 2.00 (ultimo ingresso ore 1.00):
- ESEDRA DI MARCO AURELIO BABEL: VICINI AL LONTANO, ore 20.45, 22.45, 00.15
- SALA SANTA PETRONILLA ARTEMISIA SON, E ARDO D’AMORE, ore 21.00, 22.30, 00.00 (evento contingentato per un massimo di 50 posti)
- SALONE DI PALAZZO NUOVO IL DUO BELCANTISTICO, ore 21.15, 22.15, 23.15
- SALA DELLA PROTOMOTECA (Piazza del Campidoglio - scalinata del Vignola) DA BAKU A ROMA: L’UNITA’ MUSICALE NELLA DIVERSITA’, ore 20.45, 21.30 e IN>VERSIONE POETICA, ore 22.15, 23.00
- dalle 20.00 apertura straordinaria delle mostre:
Fidia (ingresso aggiuntivo di € 1,00 per tutti; ingresso contingentato fino a esaurimento posti in distribuzione dalle 20.00)
Filippo e Filippino Lippi. Ingegno e bizzarrie nell'arte del Rinascimento 
I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini 

Entrance ticket

€ 1,00
Ingresso completamente gratuito per i possessori della MIC card
Fidia Ingresso aggiuntivo di € 1,00 per tutti; biglietti in distribuzione in biglietteria dalle 20.20 fino a esaurimento posti
Ingresso completamente gratuito agli eventi in Protomoteca

Information

Tel 060608 (tutti i giorni 9.00-19.00)

La partecipazione agli eventi all’interno del museo è consentita fino a esaurimento dei posti disponibili

Promossa da Roma Capitale, Assessorato alla Cultura, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali con l'organizzazione di Zètema Progetto Cultura

Type
Event|Events
20240515
1013669
Filippo e Filippino Lippi. Ingegno e bizzarrie nell'arte del Rinascimento
Musei Capitolini -
Palazzo Caffarelli, Third Floor Halls
15/05 - 25/08/2024
Mostra
20220413
1010560
I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini
Musei Capitolini -
Palazzo Clementino
13/04/2022 - 30/04/2032
Exhibition|Archeology
20231124
1013440
Fidia
Musei Capitolini -
Villa Caffarelli
24/11/2023 - 09/06/2024
Exhibition|Archeology
20240518
1014546
Notte dei Musei 2024
Musei in Comune
18/05/2024
Evento

Eventi correlati

Currently there are no ongoing activities.
There are no planned activities.
There are no archived activities.