Event|Events

20/06/2018

Il 20 giugno in occasione della XVII° edizione della giornata internazionale del rifugiato, #WithRefugees, nata per ricordare la convenzione approvata dall’ONU, nel 1951 relativa allo statuto dei rifugiati, l’Assessorato alla Crescita Culturale-Sovraintendenza Capitolina, partecipa con alcune  iniziative nei Musei Civici.

03/06/2018

Il 3 giugno, presso la Centrale Montemartini, un incontro con la figura di Ada Byron Lovelace che con Charles Babbage fondò la scienza delle informazioni fino all’attuale quarta Rivoluzione 4.0 attraverso un evento articolato in conferenza-dibattito (ore 16.00) e performance multimediale (ore 17.30)

06/06 - 02/12/2018

La mostra Roma città moderna. Da Nathan al Sessantotto, si arricchisce, lungo il suo percorso “in movimento”, di opere ma anche di eventi, incontri, reading, proiezioni.

01/07/2018

Anche domenica 1 luglio, come tutte le prime domeniche del mese, l’ingresso a tutti i musei civici e alle mostre in programma in questi spazi è gratuito per i residenti a Roma e nella Città Metropolitana con una ricca offerta culturale promossa da Roma CapitaleAssessorato alla Crescita culturale - Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali con l’organizzazione di Zètema Progetto Cultura.

Inoltre, come prima domenica del mese, il percorso di visita nell’area dei Fori Imperiali sarà aperto al pubblico gratuitamente dalle ore 8.30 alle 19.15, con l’ultimo ingresso alle 18.15. L’apertura straordinaria prevede l’ingresso dalla Colonna di Traiano e, dopo il percorso con passerella attraverso i Fori di Traiano e di Cesare, la prosecuzione attraverso il breve camminamento nel Foro di Nerva, che permette di accedere al Foro Romano, mediante la passerella realizzata presso la Curia dalla Soprintendenza di Stato.

E' l’occasione per scoprire le collezioni permanenti dei Musei e le mostre temporanee in corso

Resta a pagamento la mostra Canaletto 1697-1768  al Museo di Roma, che celebra il 250° anniversario della morte del grande pittore veneziano presentando il più grande nucleo di opere di sua mano mai esposto in Italia, 68 tra dipinti, disegni e documenti, inclusi alcuni celebri capolavori.

19/05/2018

Sabato 19 maggio 2018 l’arte a Roma resta accesa fino alle 2 di notte per la nuova edizione de “La Notte dei Musei”, promossa da Roma Capitale, Assessorato alla Crescita culturale - Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, con il coordinamento organizzativo di Zètema Progetto Cultura.

29/05 - 12/06/2018

Terzo ciclo di incontri pomeridiani aperti al pubblico con visita guidata alla mostra

06/05/2018

Anche il 6 maggio, come tutte le prime domeniche del mese, l’ingresso a tutti i musei civici e alle mostre in programma in questi spazi è gratuito per i residenti a Roma e nella Città Metropolitana con una ricca offerta culturale promossa da Roma CapitaleAssessorato alla Crescita culturale - Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali con l’organizzazione di Zètema Progetto Cultura.

Inoltre, come prima domenica del mese, il percorso di visita nell’area dei Fori Imperiali sarà aperto al pubblico gratuitamente dalle ore 8.30 alle 19.15, con l’ultimo ingresso alle 18.15. L’apertura straordinaria prevede l’ingresso dalla Colonna di Traiano e, dopo il percorso con passerella attraverso i Fori di Traiano e di Cesare, la prosecuzione attraverso il breve camminamento nel Foro di Nerva, che permette di accedere al Foro Romano, mediante la passerella realizzata presso la Curia dalla Soprintendenza di Stato.

E' l’occasione per scoprire le collezioni permanenti dei Musei e le mostre temporanee in corso.

Rimane a pagamento la mostra in corso nello Spazio espositivo del Museo dell’Ara Pacis Magnum Manifesto. Guardare il mondo e raccontarlo in fotografia che celebra i 70 anni della Magnum Photos con le celebri immagini e gli storici reportage della più grande agenzia fotogiornalistica al mondo, e la mostra Canaletto 1697-1768 al Museo di Roma a Palazzo Braschi, che celebra il 250° anniversario della morte del grande pittore veneziano presentando il più grande nucleo di opere di sua mano mai esposto in Italia, 68 tra dipinti, disegni e documenti, inclusi alcuni celebri capolavori.

08/05 - 22/05/2018

Incontri pomeridiani aperti al pubblico con visita guidata alla mostra

20/04 - 22/04/2018

Un week-end di festa con appuntamenti istituzionali, didattici e di intrattenimento.

Così Roma festeggia il suo 2771° compleanno con un ricco calendario di eventi culturali, appuntamenti didattici, mostre e celebrazioni ufficiali.

19/05/2018

On Saturday, may 19th, the Civic Museums and other cultural spaces and institutions of Rome will be exceptionally open from 8pm to 2am (last admission at 1am) with exhibitions, performances and special events.

Pages