Event|Events
Programma di Marzo del Planetario gonfiabile a Technotown, nel villino medievale di Villa Torlonia
Performance musicali della banda di tamburi itineranti CARACCA. La banda, nata ad Ostia nel 2006 e composta da più di venti percussionisti, si esibirà all’interno del Museo d’Arte Contemporanea di Roma, partendo dal repertorio brasiliano di Salvador, Recife e Rio, coinvolgendo grandi e bambini in una allegra parata carnevalesca con grande sfilata di maschere e i costumi realizzati dai piccoli partecipanti ai laboratori nelle biblioteche.
A cura dell’Associazione Caracca e promossa dal Municipio II di Roma Capitale
Arriva una notte davvero “bestiale” al Museo di Zoologia! Un’avventura notturna fra le oscure sale del Museo per mettere alla prova coraggio, abilità e destrezza, muniti solo di torce e sacchi a pelo… per sopravvivere ad un Carnevale da Paura!
Età: 9-12 anni
Orario: dalle 21.30 alle 8.00 del mattino seguente
Costo: € 45,00 a partecipante (sconti per gruppi di 12 partecipanti)
Leggi il programma di Una Notte Bestiale
SI PUÒ PARTECIPARE MASCHERATI
Iscrizioni aperte dal 29 gennaio 2014
Coop.Myosotis Tel +39 06 97840700 - Prenotazione obbligatoria
(lunedì 9.00 - 14.00; martedì – venerdì 9.00 – 18.30; sabato e domenica 9.30 – 18.30)
Un’originale festa di carnevale circondati dai 5 milioni di animali del Museo di Zoologia: laboratori, giochi, sfide e attività creative per vivere uno straordinario “carnevale scientifico” e vestire i panni del proprio animale preferito.
Età: 5-8 anni
Orari: 15.00 e 16.00 - Durata: 1h
Costo: € 10,00 a partecipante
Coop.Myosotis Tel +39 06 97840700 - Prenotazione obbligatoria
(lunedì 9.00 - 14.00; martedì – venerdì 9.00 – 18.30; sabato e domenica 9.30 – 18.30)
After the huge success of last year, the "Forum of Augustus” returns and the project for the enhancement of the Imperial For a area gets bigger with an exciting new stage: “The Forum of Caesar” by Piero Angela and Paco Lanciano.
Shows will be back again from late April to late October 2016.
Per la prima volta il libro "La leggenda d’oro di Mollichina" viene presentato a Roma e la presentazione sarà accompagnata dalla proiezione su schermo delle illustrazioni del libro
Programma di Febbraio del Planetario gonfiabile a Technotown, nel villino medievale di Villa Torlonia
Sfilata e performance nell'ambito della mostra: "Orcalumis Vitae - le opere simulacro vivo"
Performance nell'ambito della mostra: "Orcalumis Vitae - le opere simulacro vivo"
Nell'ambito di Natale nei Musei.
Christmas Tale, il Diavolo e il Presepe vuole essere un omaggio alla tradizione del presepe, espressione dell'arte scultorea come testimoniano i presepi del 700/800 conservati nel Museo di Roma in Trastevere. Il protagonista è un povero Diavolo, Potifar, che nutre una passione profonda per il presepe. La musica e le immagini fanno da contrappunto allo snodarsi della storia.