Fregio a riquadri e medaglioni

Tipologia : 
Affresco
Anno: 
Metà XVI secolo
Materia e tecnica: 
Affresco
Opere del percorso
La sala
Sul ricco soffitto ligneo cinquecentesco si alternano paesaggi dipinti e rosoni intagliati e dorati. 
Il fregio immediatamente sottostante, coevo a quello della sala delle Oche, presenta una serie di riquadri con vedute di Roma e medaglioni ovali con episodi minori della storia romana dell'età repubblicana. 
Una piccola statua in marmo e bronzo riproduce in dimensioni ridotte la statua di culto ellenistica del tempio di Artemide ad Efeso, adorna di simboli di fertilità e teste di animali. 
Danno il nome alla sala le due sculture in marmo raffiguranti aquile. 
























































 
 
	
 
                
            


