Per bambini

02/04/2015

A Pasqua il Museo di Zoologia apre nuovamente le porte ai suoi giovani, ed ormai esperti scienziati, per nuove e avvincenti missioni scientifiche. Dal 2 aprile i campi invernali, tre nuove missioni lunghe un'intera giornata, proietteranno i nostri validi esploratori fra dinosauri e animali di un mondo passato, fra muffe, microrganismi e giganteschi carnivori del nostro pianeta, e infine in un mondo fatto di scienziati e di invenzioni scientifiche.
Giovedì 2 Aprile – "Obiettivo Giurassico": obiettivo di questa missione scientifica saranno proprio i dinosauri e le specie più conosciute e amate dai piccoli scienziati del Museo, che in questa avvincente “spedizione” saranno proiettati in un'antica era geologica per svelare la misteriosa e coinvolgente storia del nostro pianeta e dei giganteschi animali del passato.
Durata: intera giornata 8.30–17.00; mezza giornata: 8.30–12.30 oppure 13.30–17.00
Orario: 15.30 e 16.45
Età: 5-12 anni
Costo: per ulteriori informazioni e modalità di iscrizione, consultare la seguente pagina
Prenotazione obbligatoria
Per ulteriori informaizoni COOP. MYOSOTIS lunedì-sabato (10.00-14.00); martedì-venerdì (9.00-18.30)
Tel +39 06 97840700 - Cellulare 320 2476948
www.myosotisambiente.it  

29/03/2015 - 29/03/2014

Misteriosi, affascinanti, capaci di attrarre e incuriosire grandi e piccoli. Un incontro ravvicinato con gli animali vivi del Vivarium per osservare da vicino i rettili, conoscerli e imparare ad apprezzarli dalla viva voce di esperti erpetologi. Una visita guidata alle esposizioni museali completerà questa particolare esperienza.
Durata: 1 ora
Orario: 15.30 e 16.45
Età: bambini da 5 anni in su, adulti
Costo: € 10 a partecipante, escluso biglietto di ingresso al museo secondo tariffazione vigente
Informazioni e prenotazioni (obbligatorie):
COOP. MYOSOTIS lunedì-sabato (10.00-14.00); martedì-venerdì (9.00-18.30)
Tel +39 06 97840700 - Fax 06 32609200 - Cellulare 320 2476948
www.myosotisambiente.it  

29/03/2015 - 29/03/2014

Verde come le foglie, come gli alberi, ma anche come le rane o i grilli e le lucertole... Quali altri “oggetti sconosciuti” nasconde la scatola delle meraviglie del museo? Scopriamolo insieme in un emozionante gioco, per esplorare, descrivere e raccontare le innumerevoli forme di vita del nostro pianeta.
Durata: 1 ora
Orario: 11.00
Età: 3-5 con la presenza dei genitori
Costo: € 10 a bambino; adulti gratuito previo acquisto del biglietto di ingresso al museo secondo tariffazione vigente
Informazioni e prenotazioni (obbligatorie):
COOP. MYOSOTIS lunedì-sabato (10.00-14.00); martedì-venerdì (9.00-18.30)
Tel +39 06 97840700 - Fax 06 32609200 - Cellulare 320 2476948
www.myosotisambiente.it  

28/03/2015

Un codice segreto, un enigmatico programma di riconoscimento, frammenti di ricordi di un vecchio scienziato... questi gli indizi che la nostra squadra investigativa museologica dovrà decifrare per venire a capo dell’ennesimo misterioso caso del Museo Civico di Zoologia.
Durata: 1 ora e 30 minuti
Orario: 16.00
Età: 9-12 anni
Costo: 10 euro a partecipante incluso il biglietto di ingresso al museo
Informazioni e prenotazioni (obbligatorie):
COOP. MYOSOTIS lunedì-sabato (10.00-14.00); martedì-venerdì (9.00-18.30)
Tel +39 06 97840700 - Fax 06 32609200 - Cellulare 320 2476948
www.myosotisambiente.it  

28/03/2015

Immergiamoci nella barriera corallina ricostruita in Museo fra tartarughe, stelle marine e squali alla scoperta dei segreti del mondo marino e delle diverse forme di vita che lo abitano.
Durata: 1 ora e 30 minuti
Orario: 16.00
Età: 6-8 anni
Costo: 10 euro a partecipante incluso il biglietto di ingresso al museo
Informazioni e prenotazioni (obbligatorie):
COOP. MYOSOTIS lunedì-sabato (10.00-14.00); martedì-venerdì (9.00-18.30)
Tel +39 06 97840700 - Fax 06 32609200 - Cellulare 320 2476948
www.myosotisambiente.it  

22/03/2015

Genitori in natura... quali comportamenti mettono in atto le diverse specie per difendere la loro prole? Un’occasione speciale da condividere con il proprio papà per andare alla ricerca di chi può permettersi di avere pochi figli e di chi al contrario, per assicurare la sopravvivenza della specie, deve deporre moltissime uova e avere molti figli
Inizio: 16.00
Durata: 1h e 30min
Destinato a: bambini con papà
Costo: € 10 a bambino, € 5,00 papà escluso biglietto di ingresso al museo secondo tariffazione vigente
Informazioni e prenotazioni (obbligatorie):
COOP. MYOSOTIS lunedì-sabato (10.00-14.00); martedì-venerdì (9.00-18.30)
Tel +39 06 97840700 - Fax 06 32609200 - Cellulare 320 2476948
www.myosotisambiente.it attivita@museodizoologia.it

22/03/2015

Un’immersione nell’universo elettromagnetico alla scoperta di cariche elettriche, calamite, forze di attrazione e repulsione per sperimentare insieme gli aspetti più pratici dell’elettricità e del magnetismo e costruire con le proprie mani uno strano, ma funzionante, “strumento” elettromagnetico elementare.
Durata: 1 ora e 30 minuti
Orario: 10.00
Età: 6-8 anni
Costo: 10 euro a partecipante incluso il biglietto di ingresso al museo
Informazioni e prenotazioni (obbligatorie):
COOP. MYOSOTIS lunedì-sabato (10.00-14.00); martedì-venerdì (9.00-18.30)
Tel +39 06 97840700 - Fax 06 32609200 - Cellulare 320 2476948
www.myosotisambiente.it  

21/03/2015

I laboratori del museo sono stati forzati e danneggiati per motivi ancora inspiegabili. I giovani detective saranno chiamati a indagare per mettere insieme tracce e indizi,
raccolti nel labirinto delle sale e dei laboratori del Museo di Zoologia, e a svelare passo dopo passo l'intricato intreccio di misteri che hanno messo gli scienziati museologi a dura prova.
Durata: 1 ora e 30 minuti
Orario: 16.00
Età: 9-12 anni
Costo: 10 euro a partecipante incluso il biglietto di ingresso al museo
Informazioni e prenotazioni (obbligatorie):
COOP. MYOSOTIS lunedì-sabato (10.00-14.00); martedì-venerdì (9.00-18.30)
Tel +39 06 97840700 - Fax 06 32609200 - Cellulare 320 2476948
www.myosotisambiente.it  

21/03/2015

Chi sono i dinosauri? Dove vivevano e cosa mangiavano? Perché sono scomparsi? Un viaggio avvincente nel mondo preistorico ancora tutto da scoprire e conoscere.
Durata: 1 ora e 30 minuti
Orario: 16.00
Età: 6-8 anni
Costo: 10 euro a partecipante incluso il biglietto di ingresso al museo
Informazioni e prenotazioni (obbligatorie):
COOP. MYOSOTIS lunedì-sabato (10.00-14.00); martedì-venerdì (9.00-18.30)
Tel +39 06 97840700 - Fax 06 32609200 - Cellulare 320 2476948
www.myosotisambiente.it  

15/03/2015

Ruvido come la corteccia degli alberi, la pelle del coccodrillo o quella dello squalo...Quali altri "oggetti" misteriosi nasconde la scatola delle meraviglie del museo? Scopriamolo insieme in un coinvolgente gioco, per esplorare, descrivere e raccontare le innumerevoli forme di vita del nostro pianeta.
Durata: 1 ora
Orario: 16.30
Età: 3-5 con la presenza dei genitori
Costo: € 10 a bambino; adulti gratuito previo acquisto del biglietto di ingresso al museo secondo tariffazione vigente
Informazioni e prenotazioni (obbligatorie):
COOP. MYOSOTIS lunedì-sabato (10.00-14.00); martedì-venerdì (9.00-18.30)
Tel +39 06 97840700 - Fax 06 32609200 - Cellulare 320 2476948
www.myosotisambiente.it 
Scarica il programma di Febbraio

Pages