Evento

25/05 - 31/05/2009

Una settimana di visite guidate e conferenze sui tesori archeologici di Roma.

16/05/2009

Il Comune di Roma aderisce per la prima volta alla Notte Europea dei Musei, iniziativa nata nel 2005 che ogni anno offre sogni ed emozioni ad un numero sempre crescente di cittadini europei.

16/05/2009

Il Comune di Roma aderisce per la prima volta alla Notte Europea dei Musei, iniziativa nata nel 2005 che ogni anno offre sogni ed emozioni ad un numero sempre crescente di cittadini europei.

16/05/2009

Il Comune di Roma aderisce per la prima volta alla Notte Europea dei Musei, iniziativa nata nel 2005 che ogni anno offre sogni ed emozioni ad un numero sempre crescente di cittadini europei.

16/05/2009

1. Visite guidate

Orario:
19.00-1.00

Descrizione:
Animali come creatori della vita! animali come trasformazione di altri viventi! animali divinizzati! animali come meraviglioso prodotto dell’evoluzione biologica… Mito, favole e scienza, con sguardi e linguaggi diversi, li hanno descritti ed interpretati. Adulti e bambini insieme, in gruppi familiari o con amici potranno visitare il Museo, ascoltare, ma anche ideare loro stessi e mettere in scena storie sugli animali.

2. Laboratori, attività e animazioni

Orario:
21.30-23.30 (accoglienza alle ore 21.00)

A cura di:
Coop. Myosotis

Descrizione:
Tutta la storia della civiltà umana è costellata dal particolare rapporto uomo-animale. Dai disegni preistorici sulle pareti delle grotte, ai miti antichi, alle culture e tradizioni popolari, vengono citate molte specie animali e ormai ad esse si associano veri e propri luoghi comuni, che rimandano ad un immaginario molto potente, fatto anche di superstizioni, orrori ed avvenimenti fuori dall'ordinario. In tal modo alcune specie (gatto nero, lupo, civetta, corvo etc.) rischiano di rivestire ruoli e assumere accezioni negative nelle diverse culture.
La Myosotis propone per la Notte Bianca dei Musei laboratori e attività di animazione presso Il Museo Civico di Zoologia per conoscere meglio questi animali mitizzati, le loro caratteristiche e le loro abitudini di vita.
Una serata che offre uno spunto per interpretare, attraverso attività creative e linguaggi diversi, i racconti degli zoologi, le storie e i miti sugli animali divinizzati e su quelli detestati e per farci riflettere su questo originario rapporto uomo-animale.
Adulti e bambini, in gruppi familiari o con amici, potranno interagire con le collezioni del Museo e osservare, ma anche ideare loro stessi e mettere in scena “le loro storie” sugli animali.

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -

Orario:
ore 19.00-2.00
ultimo ingresso ore 1.00

Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria al n. 06 32650186 - 06 97840700

26/04 - 08/05/2009

In occasione de "La notte dei musei" del 16 maggio i MUSEI SCIENTIFICI DI ROMA indicono il "I Concorso di Astrofotografia del Planetario di Roma".

19/04 - 21/04/2009

Per celebrare il 2.762° Natale di Roma si svolgeranno nella Capitale una serie di importanti manifestazioni.

03/04 - 04/04/2009

Il 3 e il 4 aprile il Planetario di Roma partecipa a “100 ore di Astronomia” con due appuntamenti speciali: “Astroterapia” e “Cieli del mondo”.

30/03/2009

Prestigioso riconoscimento della Colonna Traiana consegnato a 35 “Cavalieri del Commercio” che si sono particolarmente distinti nel promuovere l’immagine e lo sviluppo della città.Premio speciale alla Maison Bulgari per i 125 anni di attività.

04/04 - 02/05/2009

Aperture serali straordinarie dei musei ogni sabato con: teatro, musica, letteratura e gastronomia

Pages