Percorsi per sale | Musei Capitolini
logo Sovraintendenza Logo portale
  • Tutti i musei
    • Musei Archeologici

      Musei Capitolini
      Centrale Montemartini
      Mercati di Traiano Museo dei Fori Imperiali
      Museo dell'Ara Pacis
      Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco
      Museo della Civiltà Romana
      Museo delle Mura
      Museo di Casal de' Pazzi
      Villa di Massenzio

      Musei moderni

      Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina
      Museo di Roma
      Museo Napoleonico
      Galleria d'Arte Moderna
      Museo Pietro Canonica a Villa Borghese
      Museo di Roma in Trastevere
      Musei di Villa Torlonia

      Musei contemporanei

      Casa Museo Alberto Moravia
      Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

      Musei scientifici

      Planetario
      Museo Civico di Zoologia
Accedi
Facebook BN Twitter BN Instagram BN Youtube BN
Ricerca avanzata
Musei in Comune

-nessuno-

Musei Capitolini
 
  • Il museo
      1. Storia del museo
      2. Scavi
      3. Restauri
      4. Staff
      5. Sistema Musei di Roma Capitale
      6. Carta dei servizi
      7. Newsletter
      8. Sedi
        1. Campidoglio antico
        2. Piazza e palazzi
      9. Servizi scientifici
        1. Pubblicazioni
        2. Bibliografia
        3. Biblioteca Capitolina
        4. Autorizzazione riprese fotografiche
        5. Foto in Comune
  • Mostre
  • Eventi
  • Didattica
      1. Calendario Altro

        menu blocco calendario

      2. Didattica per le scuole
      3. Didattica per tutti
      4. Incontri per docenti e studenti universitari
      5. Progetti accessibili
  • Collezioni
      1. Statua colossale di Costantino: mano destra
        Statua colossale di Costantino: mano destra
        Musei Capitolini
        Combattimento degli Orazi e Curiazi
        Combattimento degli Orazi e Curiazi

        Cavalier d'Arpino (Giuseppe Cesari 1568-1640)

        Musei Capitolini
        Sibilla Cumana
        Sibilla Cumana

        Domenichino (Domenico Zampieri) Bologna 1581 - Napoli 1641

        Musei Capitolini
        Lupa Capitolina
        Lupa Capitolina
        Musei Capitolini
        Vedi tutto >
      2. Cerca opere
      3. Tutte le opere
      4. Percorsi per sale
      5. Percorsi per temi
      6. Galleria fotografica
      7. Il tuo percorso
  • Visita
      1. Informazioni pratiche
      2. Biglietti e videoguide
      3. Servizi per i visitatori
      4. MIC card
      5. Visite didattiche
      6. Le APP del Sistema Musei
      7. Guide e cataloghi
      8. Accessibilità
      9. La tua opinione
  • Calendario
  • Museo digitale

Tu sei qui

Home > Collezioni > Percorsi per sale

Percorsi per sale

Un itinerario all’interno delle diverse sezioni del museo, con la descrizione delle singole sale e le schede delle opere più notevoli.

  • English
  • Français
  • Español
  • English
  • Français
  • Español
  • Medagliere Capitolino
    291,185,286,187,284,191,284,196,286,199,289,203,292,201,294,196,294,192,293,187
  • Galleria Lapidaria
    Galleria Lapidaria
    224,96,218,97,216,101,216,105,217,108,220,109,226,109,228,105,229,99
  • Appartamento dei Conservatori
    263,145,258,148,256,155,257,162,263,164,267,160,267,154,268,149
  • Museo del Palazzo dei Conservatori
    311,162,306,163,305,168,304,174,309,177,314,176,316,171,316,165,315,162
  • Pinacoteca Capitolina
    343,146,338,146,338,151,338,158,342,162,347,162,349,158,349,152,348,147
  • Palazzo Clementino Caffarelli
    324,189,320,191,317,195,317,201,318,205,324,205,329,201,329,195,327,189
  • Palazzo Nuovo
    161,128,159,129,157,132,157,137,158,142,161,143,165,139,165,134,165,129
  • Tabularium
    231,32,226,32,226,37,226,43,228,46,238,46,242,40,241,35,237,31
#MuseiCapitolini
Facebook Bianco Twitter Bianco Instagram Bianco Youtube Bianco
  • Le APP del Sistema Musei
  • Il Sistema Musei sui social network
  • Tour Virtuale
    Il virtual tour dei Musei Capitolini
  • Google Arts & Culture
    I Musei Capitolini si raccontano grazie alla tecnologia del Google Arts & Culture
  • 7 nuovi in-painting tour sulla piattaforma Google Arts & Culture
  • Foto in Comune
    Foto in Comune
  • I like MiC
    Foto di Vitolinos
  • Informazioni via smartphone
  • #DiscoverMiC
  • MuseiCapitolini
    30/06/2022
    In due sale di Palazzo Clementino dei Musei Capitolini, accanto al Medagliere, una preziosa selezione di oltre 660 marmi policromi di età imperiale provenienti dalla…
    Read More
    Leggi tutto
  • TW bn @museiincomune
    01/07/2022
    Con l’omaggio a #VittorioFagone, critico d’arte e tra i primi esperti di Leggi tutto

Blog MiC

  • 18/05/2022
    Grande successo per La Notte dei Musei 2022
    Sabato 14 maggio si è tenuta la dodicesima edizione della&#160;Notte dei Musei&#160;a Roma ed è stato un grande successo di pubblico. I due anni di assenza dovuta all’emergenza sanitaria hanno senza dubbio aumentato&#8230; <a class="read-more" href="https://museiincomuneroma.wordpress.com/2022/05/18/grande-successo-per-la-notte-dei-musei-2022/">Continua a leggere <span class="meta-nav">&#8594;</span></a>
    Leggi tutto
  • 13/05/2022
    Sabato 14 maggio torna la Notte dei Musei
    Dopo due anni di fermo forzato a causa dell&#8217;emergenza sanitaria, il 14 maggio torna la Notte dei Musei, la manifestazione che tiene accesa la cultura di notte. Dal 2005 la Notte dei Musei&#8230; <a class="read-more" href="https://museiincomuneroma.wordpress.com/2022/05/13/sabato-14-maggio-torna-la-notte-dei-musei/">Continua a leggere <span class="meta-nav">&#8594;</span></a>
    Leggi tutto
Altro
  • img_instagram
    IN bn
    #AnniInteressanti al Museo di #Roma in #Trastevere prende in prestito, e omaggia, il titolo dell’autobiografia di Eric J. Hobsbawm, il grande storico del Secolo breve. E vuole descrivere con simile rapidità di sintesi e sguardo, la volata di un periodo cardinale, vissuto dagli italiani come una corsa verso la modernità. 124 immagini, tutte in bianco e nero, dalla prima di fine anni ’50 all’ultima che ritrae una Radio libera nata nel 1975, in un percorso non didascalico che predilige le associazioni e soprattutto i contrasti tra foto. A rendere la temperie di una stagione di antinomie, di vivacissime contraddizioni. Link in bio per info e biglietti. Ingresso gratuito con la #MICromaCard
31/05/2022
Robert Doisneau, Comtesse Gaëlle et Monsieur Pedro (1950)

Eventi corporate

Il panorama dalla terrazza di Palazzo Caffarelli
Eventi unici in alcuni dei luoghi più straordinari al mondo.

-nessuno-

Servizi di Vigilanza
Servizi di Vigilanza
Servizi museali
Zètema Progetto Cultura
  • Il museo
    • Storia del museo
    • Scavi
    • Restauri
    • Staff
    • Sistema Musei di Roma Capitale
    • Carta dei servizi
    • Newsletter
    • Sedi
      • Campidoglio antico
      • Piazza e palazzi
    • Servizi scientifici
      • Pubblicazioni
      • Bibliografia
      • Biblioteca Capitolina
      • Autorizzazione riprese fotografiche
      • Foto in Comune
  • Visita
    • Informazioni pratiche
    • Biglietti e videoguide
    • Servizi per i visitatori
    • MIC card
    • Visite didattiche
    • Le APP del Sistema Musei
    • Guide e cataloghi
    • Accessibilità
    • La tua opinione
  • Eventi
  • Mostre

Didattica

  • Didattica per le scuole
  • Didattica per tutti
  • Incontri per docenti e studenti universitari
  • Progetti accessibili
  • Calendario
  • News
  • Avvisi
  • Partner
Leggi le recensioni su: Musei Capitolini
Musei Capitolini, Piazza del Campidoglio 1 - 00186 Roma - Tel. 060608 - Email: info.museicapitolini@comune.roma.it
© 2017 Musei in Comune / Privacy / Esclusione delle Responsabilità / Credits / Accessibilità del sito web / XML-rss