Per bambini

23/10 - 24/10/2015

Laboratori e conferenze indirizzate alle scuole, a bambini e famiglie o finalizzate ad un pubblico adulto, per la Settimana del Pianeta Terra

06/12/2015

Visita alla scoperta delle tecniche costruttive dei vari periodi di vita del monumento e all’individuazione degli interventi di restauro messi in atto dagli stessi Imperatori e/o dai loro successori, durante il Medioevo, fino ad arrivare alle demolizioni e ai restauri dell’epoca moderna e contemporanea.

Giorgio de Chirico, Mistero e malinconia di una strada, fanciulla con cerchio
18/10/2015

Visita guidata e laboratorio didattico per spiegare, con esempi concreti e accessibili, i principali aspetti delle opere di De Chirico.

30/10 - 02/11/2015

ZooHalloween il lungo weekend di festa che vi aspetta con Un Museo da Paura, le spaventose avventure notturne in museo per ragazzi dai 9 ai 13 anni e Brividi al Museo, attività e laboratori per bambini dai 6 agli 8 anni, per svelare misteriosi segreti e… rabbrividire di paura
Informazioni e costi: variano a seconda dell'evento
Programma completo
Coop.Myosotis Tel +39 06 97840700 - Prenotazione obbligatoria (a partire dal 15 ottobre)
(lunedì 9.00 - 14.00; martedì – venerdì 9.00 – 18.30; sabato e domenica 9.30 – 18.30)

25/10/2015

Tutti pronti per entrare nel laboratorio di uno scienziato? Ecco un’occasione per miscelare, e preparare magiche soluzioni e sperimentare come le diverse sostanze reagiscono
tra  loro. Tra acidi, coloranti e divertenti esperimenti scopriamo in che modo la chimica fa parte della nostra vita quotidiana.
Durata: 1 ora e 30 minuti
Orario: 15.00 (5-7 anni) e 17.00 (8-11 anni)
Età: 6-8 anni
Costo: 10 euro a partecipante escluso il biglietto di ingresso al museo secondo tariffazione vigente
Informazioni e prenotazioni (obbligatorie):
COOP. MYOSOTIS lunedì-sabato (10.00-14.00); martedì-venerdì (9.00-18.30)
Tel +39 06 97840700 - Fax 06 32609200 - Cellulare 320 2476948
www.myosotisambiente.it  

24/10/2015

Chi  si  mimetizza  tra  foglie e fiori? Di chi è quel verso di uccello? Chi odora in quel modo? Un percorso interattivo nelle sale del Museo per mettere alla prova e affinare i  nostri sensi. Si potrà annusare, vedere, gustare, ascoltare... per conoscere e riconoscere oggetti e reperti naturali e scoprire come gli animali usano i loro 5 sensi per cacciare, nascondersi, comunicare con altri individui e sopravvivere nel proprio ambiente.
Durata: 1 ora e 30 minuti
Orario: 15.30 (5-7 anni); 16.00 (8-11 anni)
Costo: 10 euro a partecipante escluso il biglietto di ingresso al museo secondo tariffazione vigente
Informazioni e prenotazioni (obbligatorie):
COOP. MYOSOTIS lunedì-sabato (10.00-14.00); martedì-venerdì (9.00-18.30)
Tel +39 06 97840700 - Fax 06 32609200 - Cellulare 320 2476948
www.myosotisambiente.it  

18/10/2015

In occasione dell’evento nazionale, organizzato dal FAI - Fondo Ambiente Italiano, a sostegno della campagna di raccolta fondi “Ricordiamoci di salvare l’Italia”, il Museo di Zoologia apre le sue porte per accogliere i visitatori proponendo percorsi guidati e laboratori creativi per i più piccoli.
Durata attività:30 min
Orario museo: dalle 10.00 alle 19.00.
Orario delle visite guidate: dalle 10.00 alle 16.00
 Partenza ogni 20-30 minuti
Costo: ingresso e attività gratuite senza prenotazione
Informazioni: carla.marangoni@comune.roma.it

17/10/2015

Un pomeriggio fra scoperte, invenzioni e creazioni che hanno cambiato il mondo. Un’occasione speciale per scatenare ingegno, fantasia e abilità manuale, per ripercorrere le fasi e gli esperimenti che hanno portato alle più straordinarie scoperte scientifiche di tutti i tempi.
Durata: 1 ora e 30 minuti
Orario: 15.30 (5-7 anni); 16.00 (8-11 anni)
Costo: 10 euro a partecipante escluso il biglietto di ingresso al museo secondo tariffazione vigente
Informazioni e prenotazioni (obbligatorie):
COOP. MYOSOTIS lunedì-sabato (10.00-14.00); martedì-venerdì (9.00-18.30)
Tel +39 06 97840700 - Fax 06 32609200 - Cellulare 320 2476948
www.myosotisambiente.it  

11/10/2015

90 minuti per conoscere questo elemento “dal punto di vista dello scienziato”. Immergiamoci nell’incredibile mondo dell’acqua per misurare, testare e sperimentare attivamente
quali caratteristiche uniche racchiude in sé questo prezioso elemento... e andare alla  ricerca delle più straordinarie e sorprendenti forme di vita.
Durata: 1 ora e 30 minuti
Orario: ore 15.30 (5-7 anni) - ore 16.00 (8-11 anni)
Costo: 10 euro a partecipante escluso biglietto di ingresso al museo secondo tariffazione vigente
Informazioni e prenotazioni (obbligatorie):
COOP. MYOSOTIS lunedì-sabato (10.00-14.00); martedì-venerdì (9.00-18.30)
Tel +39 06 97840700 - Fax 06 32609200 - Cellulare 320 2476948
www.myosotisambiente.it 
Scarica il programma di Febbraio

10/10/2015

In occasione dalla presentazione del libro per ragazzi “Lisette e la scoperta dei dinosauri”, per sperimentare il lavoro di un giovane paleontologo. Alla ricerca di fossili, ossa e scheletri all’interno di uno scavo paleontologico per esaminare e ricerca re le testimonianze del passato e scoprire le forme di vita di animali ormai estinti.
Durata: 1 ora e 30 minuti
Orario: ore 15.30 (5-7 anni) - ore 16.00 (8-11 anni)
Costo: 10 euro a partecipante escluso biglietto di ingresso al museo secondo tariffazione vigente
Informazioni e prenotazioni (obbligatorie):
COOP. MYOSOTIS lunedì-sabato (10.00-14.00); martedì-venerdì (9.00-18.30)
Tel +39 06 97840700 - Fax 06 32609200 - Cellulare 320 2476948
www.myosotisambiente.it 
Scarica il programma di Febbraio

Pages