Per bambini
Nell’area archeologica della Villa di Massenzio cittadini e turisti potranno immaginare com’era la vita nella Roma antica.
Vivere e far rivivere la storia. Un grande contenitore di storia e didattica legate insieme da alcuni momenti di rievocazione storica di grande spessore, con recite in latino e greco antico per trasmettere al pubblico, oltre alla suggestione delle immagini, anche quella dei suoni.
- Read more about Famiglie al Museo, F@Mu 2015 – Nutriamoci di Cultura per crescere. Family Open Day 2015
- Italiano
Attività didattica nell'ambito dell'iniziativa Famiglie al Museo, F@Mu 2015.
Il Museo di Zoologia accoglie le famiglie per presentare gli appuntamenti della prossima stagione, ricca di novità per vivere la Scienza all'insegna del divertimento. Nelle postazioni allestite lungo il percorso museale e nello ZooLab gli educatori saranno a disposizione di adulti e bambini che vorranno sperimentare, giocare e conoscere le nuove attività del week-end del Museo di Zoologia: “Scienza Divertente”, “Scienza in Famiglia”, “Detective in Museo” e “AreAvventura”.
SCIENZA DIVERTENTE: attività dedicate ai bambini dai 5 agli 11 anni che affrontano tematiche scientifiche con un approccio ludico. Ogni attività rappresenta uno strumento in grado di sollecitare l'immaginazione e la curiosità dei bambini, e un primo approccio al mondo scientifico e alla natura. Grazie al gioco e alla stimolazione sensoriale, i bambini potranno esplorare la diversità degli ambienti e conoscere gli organismi viventi che ne sono parte. Un modo originale e inconsueto per pensare da scienziati e vivere queste esperienze da protagonisti.
SCIENZA IN FAMIGLIA: attività rivolte a bambini dai 3 ai 4 anni e ai loro genitori per andare alla scoperta degli animali, della natura e della scienza. Un’occasione unica, dedicata alle famiglie, per conoscere il Museo, i suoi tesori e i racconti del nostro pianeta, condividendo momenti di gioco e realizzando attività creative che aiuteranno i bambini a esprimere le loro abilità sensoriali, le loro capacità rappresentative, per favorire autonomia e fiducia nelle proprie capacità.
DETECTIVE IN MUSEO: “avventure scientifiche”, dedicate a ragazzi dai 10 ai 13 anni che, utilizzando gli strumenti e i metodi della ricerca scientifica, risolveranno i misteriosi “casi” che di volta in volta si presenteranno in Museo. Un modo avvincente che coinvolge i ragazzi in un'attività scientifica, favorendo al tempo stesso il lavoro di squadra, la partecipazione e l'interesse verso la scienza attraverso l' esperienza.
Orario: Domenica 4 ottobre ingresso no stop dalle ore 16 alle ore 18
L’ingresso è gratuito per i residenti a Roma e nell’area della città metropolitana, ad esclusione del nuovo spazio espositivo Ara Pacis e Planetario.
Informazioni: tel. 0697840700 (Ass. Myosotis)
Non è richiesta prenotazione.
Organizzazione: Sovrintendenza Capitolina in collaborazione con Cooperativa Myosotis
- Read more about F@Mu 2015 - Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo nei Musei Civici di Roma
- Italiano
Domenica 4 ottobre il Sistema Musei Civici di Roma Capitale aderisce alla Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo 2015 aprendo le porte dei propri musei alle famiglie con attività didattiche pensate per l'occasione.
- Read more about Famiglie al Museo, F@Mu 2015 – Nutriamoci di Cultura per crescere. “Che sogno, questo quadro!”: alla scoperta della collezione
- Italiano
Attività didattica nell'ambito dell'iniziativa Famiglie al Museo, F@Mu 2015.
“Che sogno, questo quadro!”: alla scoperta della collezione
Laboratorio didattico.
Programma del mese di ottobre del Planetario gonfiabile a Technotown, nel villino medievale di Villa Torlonia.
Una visita didattica, guidata per grandi e piccoli, alla scoperta dell’imperatore della pace, che governò Roma per moltissimi anni, facendo costruire edifici magnifici e garantendo alla città un lungo periodo di benessere.
Attività per famiglie. Visita didattica per i genitori ai Musei di Villa Torlonia (Casino Nobile e Casina delle Civette) e caccia al tesoro per i bambini presso la Casina delle Civette.
- Read more about La valigia di Giorgio De Chirico: oggetti silenziosi e personaggi misteriosi nel Museo Bilotti di Villa Borghese…
- Italiano
Visita guidata e laboratorio didattico per spiegare, con esempi concreti e accessibili, i principali aspetti delle opere di De Chirico.
Coltivare Bamboo: laboratorio di mosaico a cura di Maria Grazia Massafra e dello Studio “Cassio – Arte del Mosaico”
Iniziativa didattica nell'ambito delle Giornate Europee del Patrimonio.
Coltivare Bamboo: laboratorio di mosaico a cura di Maria Grazia Massafra e dello Studio “Cassio – Arte del Mosaico”