Per bambini

04/10/2015

Un percorso 100% formato famiglia per scoprire la Roma Antica nei Mercati di Traiano che raccontano contemporaneamente l’evoluzione dell’architettura romana e la storia della città, attraverso l’indubbio legame tra il complesso monumentale e l’area archeologica degli edifici forensi.

06/09/2015

Un percorso 100% formato famiglia per scoprire la Roma Antica nei Mercati di Traiano che raccontano contemporaneamente l’evoluzione dell’architettura romana e la storia della città, attraverso l’indubbio legame tra il complesso monumentale e l’area archeologica degli edifici forensi.

06/12/2015

Visita allo storico appartamento dei Conservatori, i resti dell’antico Tempio di Giove Capitolino fino alla grandiosa statua equestre originale del Marc’Aurelio. Si potrà conoscere la storia di Roma Capitolina, ammirandone lo splendore dalla terrazza panoramica del Campidoglio.

01/11/2015

Visita allo storico appartamento dei Conservatori, i resti dell’antico Tempio di Giove Capitolino fino alla grandiosa statua equestre originale del Marc’Aurelio. Si potrà conoscere la storia di Roma Capitolina, ammirandone lo splendore dalla terrazza panoramica del Campidoglio.

04/10/2015

Visita allo storico appartamento dei Conservatori, i resti dell’antico Tempio di Giove Capitolino fino alla grandiosa statua equestre originale del Marc’Aurelio. Si potrà conoscere la storia di Roma Capitolina, ammirandone lo splendore dalla terrazza panoramica del Campidoglio.

06/09/2015

Visita allo storico appartamento dei Conservatori, i resti dell’antico Tempio di Giove Capitolino fino alla grandiosa statua equestre originale del Marc’Aurelio. Si potrà conoscere la storia di Roma Capitolina, ammirandone lo splendore dalla terrazza panoramica del Campidoglio.

30/08/2015

Visita didattica guidata alla scoperta del Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco.

Giorgio de Chirico, Mistero e malinconia di una strada, fanciulla con cerchio
12/07/2015

Visita guidata e laboratorio didattico per spiegare, con esempi concreti e accessibili, i principali aspetti delle opere di De Chirico.

12/07/2015

Visita didattica per bambini alla scoperta del Pleistocene.
Nel corso della visita verrà illustrata la storia della formazione e della scoperta del giacimento, ricostruendo l’aspetto del territorio intorno Roma 200.000 anni fa. Supporto alla spiegazione è fornito dal video proiettato sulla parete di fondo del Museo, che permette di rendere vive le parole con l’osservazione della ricostruzione virtuale dell’ambiente e delle vicende di trasformazione dell’area. La visione delle immagini proiettate permetterà inoltre di introdurre la seconda parte della visita: il riconoscimento dei reperti, che comprendono, oltre ad ossa fossilizzate relative alla fauna dell’epoca, anche resti di forme umane arcaiche e strumenti in pietra.

Domenica 12 luglio ore 10.30
Via Ciciliano, all'incrocio con via E. Galbani
Visita € 7,00 + ingresso al museo secondo tariffazione vigente (ingresso gratuito)

Coop. Arx - telefonare ai numeri  337 373414 opp. 338 3424820
www.facebook.com/cooparx
Massimo partecipanti 25 persone
Durata 90 minuti

05/07 - 20/09/2015

Torna la domenica gratuita per residenti a Roma Città Metropolitana con appuntamenti didattici per bambini il 5 luglio, 2 agosto e 6 settembre. E nelle altre domeniche di settembre tante attività nei musei del sistema ad ingresso gratuito.

Pages