Statua di Venere Esquilina
![Statua di Venere Esquilina Statua di Venere Esquilina](https://museicapitolini.org/sites/default/files/storage/images/musei/musei_capitolini/percorsi/percorsi_per_sale/museo_del_palazzo_dei_conservatori/sale_degli_horti_lamiani/statua_di_venere_esquilina/10735-10-ita-IT/statua_di_venere_esquilina.jpg)
Tipologia :
Scultura
Anno:
Prima età imperiale
Materia e tecnica:
Marmo
Provenienza:
Da Roma, Esquilino - Horti Lamiani (1874)
Inventario:
inv. MC1141
Opere della sala
La sala
Ubicati nella zona più alta dell'Esquilino, nell'area intorno all'attuale Piazza Vittorio Emanuele, gli Horti Lamiani furono fondati dal console Elio Lamia, amico di Tiberio, e passarono ben presto (già con Caligola) a far parte delle proprietà imperiali.