Statua di Ercole combattente
![Statua di Ercole combattente Statua di Ercole combattente](https://museicapitolini.org/sites/default/files/storage/images/musei/musei_capitolini/percorsi/percorsi_per_sale/museo_del_palazzo_dei_conservatori/sale_degli_horti_di_mecenate/statua_di_ercole_combattente/10855-8-ita-IT/statua_di_ercole_combattente.jpg)
Tipologia :
Scultura
Anno:
Da originale della fine del IV secolo a.C.
Materia e tecnica:
Marmo
Provenienza:
Roma, Esquilino: Via Buonarroti (1873)
Inventario:
inv. MC1088
Opere della sala
La sala
Gli Horti di Mecenate sono i più antichi tra i giardini residenziali dell'Esquilino: l'amico e consigliere dell'imperatore Augusto trasformò infatti in una sontuosa residenza una zona fino ad allora destinata a necropoli, bonificandola con un alto interro. Passati nel demanio imperiale, i giardini costituirono in età neroniana un prolungamento della Domus Aurea.
L'unico ambiente oggi conservato è l'Auditorium, triclinio estivo decorato da affreschi con vedute di giardini.