Matrimonio mistico di santa Caterina
![Matrimonio mistico di santa Caterina Matrimonio mistico di santa Caterina](https://museicapitolini.org/sites/default/files/storage/images/musei/musei_capitolini/percorsi/percorsi_per_sale/pinacoteca_capitolina/sala_v_tra_cinquecento_e_seicento_emilia_e_roma/matrimonio_mistico_di_santa_caterina/338756-1-ita-IT/matrimonio_mistico_di_santa_caterina.jpg)
Autore:
Pietro Faccini (Bologna 1575/76 - 1602)
Tipologia :
Dipinto
Anno:
1598-1599
Materia e tecnica:
olio su tela
Dimensioni:
cm 101 x 84
Provenienza:
Collezione Sacchetti
Inventario:
Inv. PC 38
Opere della sala
La sala
Roma e Bologna erano le due città principali dello Stato della Chiesa. I loro rapporti culturali si svilupparono dall’inizio del Cinquecento, consolidandosi nel corso del tempo: gli artisti bolognesi mantenevano una costante attenzione per un’eleganza formale di tipo classico, mentre a Roma si cercava di uscire dai limiti del tardo Manierismo.