Busto di Michelangelo Buonarroti
![Busto di Michelangelo Buonarroti Busto di Michelangelo Buonarroti](https://museicapitolini.org/sites/default/files/storage/images/musei/musei_capitolini/percorsi/percorsi_per_sale/appartamento_dei_conservatori/sala_delle_oche/busto_di_michelangelo_buonarroti/11551-6-ita-IT/busto_di_michelangelo_buonarroti.jpg)
Tipologia :
Scultura
Materia e tecnica:
Marmo e bronzo
Dimensioni:
cm 79
Inventario:
inv. MC1165
Opere della sala
La sala
La decorazione pittorica della sala è stata eseguita alla metà del Cinquecento durante il pontificato di Papa Paolo III.
Nel fregio piccoli quadri, con scene di giochi sullo sfondo di paesaggi reali o fantastici, si alternano a trofei di armi e trionfi di fiori e frutta.
Nel XVIII secolo vi sono state collocate le due anatre in bronzo da cui prende in nome la sala, insieme al vaso bronzeo a forma di busto di Iside, e il busto di Medusa del Bernini.