Madonna con il Bambino e angeli
![Madonna con il Bambino e angeli Madonna con il Bambino e angeli](https://museicapitolini.org/sites/default/files/storage/images/musei/musei_capitolini/percorsi/percorsi_per_sale/pinacoteca_capitolina/sala_i_l_italia_centrale_dal_medioevo_al_rinascimento/madonna_con_il_bambino_e_angeli/222320-5-ita-IT/madonna_con_il_bambino_e_angeli.jpg)
Autore:
Giovanni Antonio Sogliani (Firenze 1492 - 1544)
Tipologia :
Dipinto
Anno:
1510 ca.
Materia e tecnica:
olio su tavola
Dimensioni:
diametro cm 86
Provenienza:
collezione Sacchetti (acquisto, 1748)
Inventario:
inv. PC 100
Opere della sala
La sala
La sala è dedicata alla pittura italiana di soggetto religioso del tardo Medioevo e del primo Rinascimento, tra la fine del Trecento e l’inizio del Cinquecento; tutti i dipinti esposti in questo ambiente sono realizzati su tavola. I quadri più grandi (“pale d’altare”) decoravano gli altari di chiese o cappelle, quelli più piccoli facevano parte di opere formate da diverse immagini (“polittici”). Il formato circolare era tipico, soprattutto a Firenze, dei quadri devozionali destinati ad un ambiente privato e non a una chiesa.